Home Precari Elenchi aggiuntivi prima fascia GPS, serve l’abilitazione per accedere o basta solo...

Elenchi aggiuntivi prima fascia GPS, serve l’abilitazione per accedere o basta solo la laurea magistrale? Risponde l’esperto

CONDIVIDI

Breaking News

April 02, 2025

  • Riconoscimento anno 2013, ecco cosa è emerso oggi dalla Cassazione: il MIM a sorpresa non si è presentato 
  • Quota gita scolastica pagata qualche ora in ritardo, bimba esclusa. La ds alla madre: “Può accompagnarla in auto”, lei non ci sta 
  • Vacanze di Pasqua, torna il “Sicilia Express”: treno low cost per studenti e lavoratori fuori sede 
  • Stop ai cellulari a scuola fino alla terza media, anche in gita o a ricreazione: accade in Austria 

Dei percorsi abilitanti da 30, 36 e 60 CFU, ma anche degli elenchi aggiuntivi prima fascia Gps abbiamo parlato nel corso della diretta della Tecnica risponde live di mercoledì 19 febbraio alle ore 16,00. Ospiti gli esperti di normativa scolastica Lucio Ficara e Salvatore Pappalardo. Diretta visibile sui canali social, Facebook e YouTube, della Tecnica della Scuola.

Alla domanda di un lettore se l’abilitazione all’insegnamento serve anche per accedere alle graduatorie per le supplenze o basta solo la laurea magistrale, il nostro esperto risponde: “Sì, serve l’abilitazione per accedere alla prima fascia delle GPS, quindi entrare negli elenchi aggiuntivi. Chi ha l’abilitazione può presentare la domanda, anche con riserva per chi sta frequentando il corso, ma dovrà scioglierla entro il 30 giugno 2025”.

RIVEDI LA DIRETTA