Attualità

Elezioni 2022, Matteo Salvini prossimo ministro dell’Istruzione o della Cultura? Le voci insistenti all’interno della Lega

Chi sostituirà Patrizio Bianchi Viale Trastevere? Da settimane si fanno i nomi più disparati sul papabile futuro Ministro dell’Istruzione del prossimo esecutivo, da Vittorio Sgarbi e Licia Ronzulli. Tra le pagine de Il Foglio spunta una nuova possibilità destinata a far discutere in un articolo firmato da Carmelo Caruso.

A quanto pare all’interno della Lega si discute della possibilità di nominare Matteo Salvini, leader del partito, ministro dell’Istruzione o della Cultura, in caso di vittoria della coalizione di centrodestra. Così, si legge ancora nell’articolo, si spiegherebbe la recente grande attenzione dell’ex Ministro dell’Interno per il mondo della scuola.

Salvini sempre più vicino al mondo della scuola

Ieri, ad esempio, Matteo Salvini ha partecipato ad un congresso a Firenze riguardante proprio la scuola, dal titolo ‘Istruire o educare – La scuola del merito, delle opportunità e delle competenze” durante il quale ha ribadito alcuni dei suoi punti fermi che ha ripetuto nel corso della campagna elettorale in vista del 25 settembre.

Il leader leghista ha difeso le scuole paritarie e gli istituti tecnici prima di parlare del valore della categoria degli insegnanti, soprattutto quelli di sostegno, che molto spesso mancano nelle classi dove c’è bisogno di loro. Nei giorni scorsi Salvini ha anche parlato di leva obbligatoria e di editoria scolastica. Insomma, la scuola è stata al centro dei suoi frequenti interventi e comizi, alcuni sfociati in cocenti gaffe, come quello riguardante l’appello per cognome.

Sarà davvero così? Se sì, Salvini si sta davvero comportando per porsi come un buon candidato per il dicastero di Viale Trastevere? Staremo a vedere.

Redazione

Articoli recenti

Riallineamento di carriera, le scuole hanno l’obbligo di attivarlo senza alcuna istanza da parte dei docenti. Le scuole stanno controllando tutte le ricostruzioni di carriera

In tutte le scuole italiane è partita l'operazione di controllo preventivo di regolarità amministrativa e…

30/06/2024

Decreto scuola: le misure sul sostegno proposte dal Ministro non dovrebbero cambiare (per ora); maxi “sanatoria” per decine di migliaia di precari

L’esame del decreto legge 71 del 31 maggio 2024 sta entrando nella sua fase principale:…

30/06/2024

Violenza giovanile. C’è un solo rimedio, tornare ad educare …

Di fronte al dilagare della violenza giovanile, le due principali agenzie educative, la scuola e…

30/06/2024

eCampus 30 Cfu, nuova edizione: ecco come iscriversi ai percorsi abilitanti

I percorsi abilitanti da 30 CFU, molto attesi da tanti docenti di ruolo che aspirano a…

30/06/2024

Giochi di matematica, come fare appassionare gli studenti della primaria alla disciplina?

I giochi di matematica rendono l'apprendimento divertente e stimolante. Coinvolgono gli studenti, migliorano le abilità…

30/06/2024

Mindfulness e meditazione scuola: come ritagliare un momento della quotidianità frenetica per lavorare su di sé?

Incorporare mindfulness e meditazione a scuola aiuta studenti e docenti a ritagliarsi un momento di…

30/06/2024