Attualità

Elezioni europee, soddisfazione bipartisan per la candidatura di una donna di scuola come Giusi Princi. La vicepresidente della Regione Calabria è candidata per il Sud per Forza Italia

C’è una soddisfazione bipartisan per la candidatura fatta da Forza Italia per le prossime elezioni europee nella circoscrizione del sud, dove spunta il nome di Giusi Princi, già dirigente scolastica del Liceo Scientifico Leonardo da Vinci di Reggio Calabria e attuale vicepresidente della Regione Calabria. Anche esponenti di primo piano del Partito Democratico di Reggio Calabria riconoscono alla dirigente Princi, qualità umane e professionali di altissimo livello e un notevole valore di competenza nell settore della conoscenza. Nell’ambiente scolastico calabrese la dirigente Princi gode di grande stima e riconosciute sono le sue doti umane e culturali. Grande la soddisfazione degli esponenti di Forza Italia, locali e anche nazionali per la scelta di questa candidatura.

Valentina Aprea esprime grande soddisfazione

Valentina Aprea, Responsabile Nazionale Dipartimento Istruzione di Forza Italia. ha espresso, in poche righe, la grande soddisfazione per la candidatura di Giusi Princi ed ha parlato di vero e proprio valore aggiunto: “Il dipartimento istruzione di Forza Italia, da me diretto, esprime grande soddisfazione per la candidatura della Vice Presidente della Regione Calabria GIUSY PRINCI alle prossime elezioni europee dell’8 e 9 giugno nella Circoscrizione SUD.
Donna di scuola e delle Istituzioni, ha dimostrato di possedere grandi doti umane, professionali e politiche, sia da Dirigente Scolastico che da Assessore e Vice Presidente della Regione Calabria.
Il suo entusiasmo e le sue capacità rappresenteranno un sicuro valore aggiunto per il Partito Popolare Europeo proprio come lo sono stati per la scuola calabrese prima e per Forza Italia e la Regione Calabria in questi anni. L’8 e il 9 giugno il Dipartimento Istruzione delle Regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise e Puglia sosterrà per questo convintamente il Segretario ANTONIO TAJANI e Giusy PRINCI con tutte le proprie forze e le numerose presenze sui territori per una vittoria che assicuri all’Italia e all’Europa forza rassicurante al centro e più istruzione e maggior benessere alle giovani generazioni europee”.

La nostra testata conosceva già la candidata

La nostra testata ha più volte seguito, in tempi non sospetti, il lavoro portato avanti dalla dirigente scolastica Giuseppina Princi, quando è stata ideatrice della curvatura biomedica avviata al Liceo Scientifico Leonardo da Vinci di Reggio Calabria e poi esportata, con un protocollo di intesa tra Miur e Fnomeceo, in quasi tutte le province di Italiane. Il progetto del liceo biomedico è stato diffuso, partendo da Reggio Calabria nel 2010, in ben 270 Licei italiani, per un totale di oltre 30mila studenti e 105 Ordini provinciali dei Medici coinvolti, per un totale di oltre 10mila medici impegnati. Una idea progettuale nata a Reggio Calabria da una dirigente scolastica, proprio la candidata per le liste di Forza Italia nella circoscrizione sud per le elezioni europee 2024 Giusi Princi, è poi arrivata in tantissimi licei scientifici e classici dela nostro Paese, dà la misura dell’intraprendenza, della competenza e dell’entusiasmo, che possiede questa dirigente scoalstica attualmente prestata alla politica. Noi come testata di informazione scolastica, l’abbiamo seguita in diversi progetti didattici che hanno sempre avuto un grande interesse da parte degli addetti ai lavori.

Redazione

Articoli recenti

Un PECUP all’avanguardia: la riforma degli istituti tecnici e professionali guarda al futuro

​La recente pubblicazione del nuovo Profilo Educativo, Culturale e Professionale (PECUP) per gli istituti tecnici…

16/04/2025

Esiste ancora un’etica del linguaggio?

Stiamo scivolando, giorno dopo giorno, nel linguaggio sconveniente. In ogni caso inopportuno. Ed il cattivo…

16/04/2025

Conferma docenti di sostegno su richiesta della famiglia: procedura prevista

Una nostra lettrice di ruolo su posto di sostegno ci ha chiesto delucidazioni in merito…

16/04/2025

I docenti supplenti li scelgano i presidi con la chiamata diretta, l’Anp lo chiede in Senato: stop al valzer delle cattedre

Ogni inizio d’anno scolastico vengono assegnate oltre 200 mila supplenze annuali e per la maggior…

16/04/2025

Concorso docenti secondaria, si potrà procedere alla determinazione degli ammessi all’orale per le classi di concorso non interessate dalla suppletiva

Per ovviare agli inevitabili ritardi innescati dall'errore nel quesito quattro del turno 6 delle prove…

16/04/2025

Risultati elezioni Rsu scuola, Barbacci (Cisl Scuola): “Grande lezione di democrazia, primi dati confermano nostre attese”

Si concludono oggi, 16 aprile, le operazioni di voto per le elezioni delle RSU. È…

16/04/2025