Attualità

Elezioni RSU: si profila un buon risultato per Cisl Scuola, ma bisogna attendere per avere dati più precisi

“I primi significativi risultati delle elezioni delle Rsu che arrivano dai territori stanno premiando ancora una volta l’impegno, il senso di responsabilità ed il pragmatismo espresso dalla CISL e dalla Cisl Scuola”: è questo il primo commento a caldo del Segretario Generale della Cisl Luigi Sbarra e della Segretaria Generale della Cisl Scuola Ivana Barbacci.
Dai dati a disposizione del sindacato, riguardanti circa la metà dei seggi elettorali, sembra emergere un risultato positivo per Cisl Scuola che potrebbe migliorare il buon esito delle votazioni del 2018.
Il sindacato di Ivana Barbacci sarebbe in testa a Venezia, Torino e Palermo e in forte crescita a Roma e Napoli. In Calabria, nelle Marche, in Abruzzo e in Puglia Cisl Scuola si confermerebbe come primo sindacato.
Quello ottenuto a Torino è un risultato storico perché il capoluogo piemontese è sempre stato una roccaforte della Flc-Cgil.
Stando alle prime informazioni le cose non sarebbero andate molto bene ai Cobas che in diversi casi non sono neppure riusciti a presentare proprie liste.
In un proprio comunicato Cgil sottolinea di essere “il sindacato più votato nei settori pubblici e della conoscenza”.
Anche Pino Turi, segretario nazionale di Uil Scuola si mostra soddisfatto: “Nelle elezioni per il rinnovo dei rappresentanti sindacali nelle scuole, la Uil Scuola si conferma come sindacato solido e coerente e punto di riferimento stabile dei lavoratori del settore. La Uil Scuola, si conferma sindacato che aumenta – per la sesta volta consecutiva – i consensi”.
I dati noti in questo momento sono ancora parziali e per fare qualche considerazione più precisa bisognerà attendere la prossima settimana.

Reginaldo Palermo

Articoli recenti

L’Aquila: 16 anni dal terremoto, scuole a rischio e studenti nei container

Credevamo fosse impossibile ormai che a 16 anni da quel terribile sisma del 6 aprile…

06/04/2025

Femminicidi, la madre di Sara Campanella al suo preside: voglio entrare nelle classi, vivrò per educare. Ma la scuola da sola non ce la fa

“La scuola da sola non può educare gli studenti. Serve una rete con le famiglie…

06/04/2025

Ministro Valditara al Congresso della Lega, solita filippica contro i sessantottini

Al congresso della Lega a Firenze, il ministro Giuseppe Valditara ha parlato per un quarto…

06/04/2025

Studente nominato dal Presidente Mattarella Alfiere della Repubblica. Aveva salvato dalle onde del mare di Ragusa due anziani coniugi

Un giovane ragazzo, studente del corso "N" del Liceo Scientifico Leonardo da Vinci di Reggio…

06/04/2025

Gite scolastiche, compenso per chi accompagna gli alunni quasi nullo: c’è ancora chi vuole farlo?- SONDAGGIO

Ci sono ancora docenti che non sono restii ad accompagnare gli alunni in gita? Considerando,…

06/04/2025

Il decreto sicurezza accende il dissenso

Venerdì 4 aprile scorso, il disegno di legge sul pacchetto di norme sulla sicurezza, è…

06/04/2025