Categorie: Generico

Elezioni Rsu: stop all’Anp perchè è un sindacato di dirigenti

CobasCobas

La sentenza della Corte d’Appello di Ancona  che di fatto ha dato ragione alla Gilda sulla questione della presentazione di liste per la elezione delle RSU da parte dell’Anp, potrebbe aprire una complessa controversia di difficile soluzione.
Secondo il Tribunale di Ancona, infatti, l’Anp non avrebbe diritto a presentare proprie liste in quanto si tratta di un sindacato che associa dirigenti scolastici e non il restante personale della scuola.
Però, se si va a guardare bene, anche gli altri sindacati sono più o meno in situazione analoga. A parte i più importanti (Cgil, Cisl, Uil e Snals), che contano complessivamente su 6mila adesioni circa (2mila ciascuno Cgil e Cisl, 700 Uil e 1300 Snals) anche le organizzazioni più piccole hanno fra i loro iscritti un certo numero di dirigenti scolastici.
Per esempio, stando ai dati in nostro possesso, persino la Gilda, alla fine del 2008, aveva una cinquantina di dirigenti iscritti.
E – incredibile ma vero – poco meno di 20 dirigenti hanno la tessera dei Cobas (una decina nella sola Sardegna).
“La faccenda è piuttosto curiosa – ci spiega Valentino Favero della segreteria nazionale Anp – in quanto alle ultime elezioni per le RSU il nostro sindacato ha presentato liste in almeno un migliaio di scuole raccogliendo in totale più di 17mila voti, tutti regolarmente convalidati dall’Aran che non ha avuto nulla da ridire sulla elezione di 6-700 RSU del nostro sindacato”
“Addirittura
– aggiunge Favero – in alcune scuole abbiamo ottenuto 2 RSU e quindi siamo persino il sindacato più rappresentativo dell’istituto. Insomma, la sentenza di Ancona ci sembra quanto meno strana”
Al momento attuale la sentenza di Ancona non è ancora stata depositata e quindi non si conoscono nel dettagli le motivazioni della decisione della Corte; ma si tratta comunque di un provvedimento che provocherà quasi certamente conseguenze importanti e i cui primi effetti si potranno vedere fra pochi mesi quando si riaprirà la “battaglia” per il rinnovo delle RSU nel comparto scuola (con quali modalità è però tutto da capire).

Reginaldo Palermo

Articoli recenti

Commissari esterni Maturità, docenti di sostegno con abilitazione su classe di concorso possono presentare domanda entro il 26 aprile

A seguito di alcune segnalazioni in merito alla impossibilità per i docenti idi sostegno con…

23/04/2025

Bullismo e cyberbullismo, al via il monitoraggio: due rilevazioni per studenti e docenti

Prende il via, con nota 1119 del 18 aprile 2025, il monitoraggio concernente i fenomeni…

23/04/2025

USA, revisione dei contenuti LGBT nei testi scolastici: aperto il dibattito

L'arrivo di un "nuovo" presidente comporta l'allineamento, in una Federazione a carattere centralizzato e presidenziale,…

23/04/2025

Cosa si festeggia il 25 aprile? Molti studenti non ne hanno idea: “So che sto casa e sono felice. Ai prof non interessa tanto”

Cosa si festeggia il 25 aprile? Molti studenti non lo sanno, e a loro basta…

23/04/2025

Elenchi aggiuntivi Gps, come iscriversi? La guida live alla presentazione della domanda con l’esperto

Come compilare la domanda per gli elenchi aggiuntivi I fascia GPS e II fascia GI…

23/04/2025

La maestra su Onlyfans è stata licenziata: “Un papà ha comprato le mie foto e le ha diffuse. Non si campa con 1200 euro”

Il caso della docente che lavora anche sulla piattaforma per adulti Onlyfans si è concluso…

23/04/2025