Categorie: Politica scolastica

Elkann: “La riforma della scuola mi piace”

“La riforma della scuola è una buona riforma”. Il presidente di Exor, John Elkann, che è impegnato sui temi dell’istruzione anche attraverso la fondazione Agnelli, giudica positivamente i passi del governo. Questa scuola “dà la possibilità di dedicare maggiori risorse al mondo della scuola, di creare un’intesa tra l’istruzione e il mondo del lavoro e, dando maggiori responsabilità ai presidi, di organizzarsi in maniera più autonoma”. 

A Torino Fondazione Agnelli e Compagnia di Sanpaolo investiranno una decina di milioni per intervenire su due scuole medie, la Enrico Fermi e la Giovanni Pascoli, avviando un percorso progettuale che ne faccia due modelli della scuola del futuro e non a caso l’iniziativa è stata battezzata “Torino fa scuola”, in quanto si propone come esempio replicabile nel resto del Paese. 

Il percorso di “Torino fa scuola”, che dovrebbe giungere a completamento alla fine del 2019, si articolerà in diverse fasi di lavoro: (1) definizione dei principi pedagogici degli interventi, attraverso una progettazione condivisa con le comunità scolastiche; (2) concorso di progettazione fra giovani architetti e selezione del progetto di riqualificazione; (3) sviluppo del progetto esecutivo e approvazioni; (4) cantiere e consegna della scuola.  Nei prossimi mesi la Compagnia di San Paolo ha intenzione di sperimentare un intervento analogo in un’area rurale o montana piemontese, ancora da individuare.

Redazione

Articoli recenti

Femminicidio Sara Campanella, l’ex prof: “Non sono riuscito dormire”, nelle scuole del suo paese si è parlato della tragedia

La comunità della cittadina in cui è nata si sta stringendo attorno alla famiglia di…

03/04/2025

Tfa Sostegno 2025, quando uscirà il bando? Valditara fa una previsione, i corsi Indire dovrebbero partire metà aprile

Tfa Sostegno, quando sarà pubblicato il bando? Si attende il decreto ministeriale che autorizza l'avvio…

03/04/2025

Permessi legge 104/92, fruizione ad ore solo per gli ATA: i docenti devono assentarsi per l’intera giornata. Novità nel nuovo CCNL?

L'ultimo CCNL 2019/2021, all’art. 68, comma 1, ha così previsto: “i dipendenti ATA hanno diritto,…

03/04/2025

GeoGebra: piano cartesiano, parabola e derivata, con gli strumenti giusti la matematica diventa un’esperienza

Spiegare il piano cartesiano, la parabola e la derivata senza annoiare è una sfida quotidiana.…

03/04/2025