Attualità

Elodie: “Ho paura di studiare perché penso di non saper imparare. Educazione sessuale a scuola? Povertà educativa nel Governo”

CobasCobas

La cantante Elodie, al secolo Elodie Di Patrizi, classe 1990, è stata ospite, in questi giorni, sia di Vanity Fair Stories che del programma sul Nove Che Tempo Che Fa“, condotto da Fabio Fazio. L’interprete romana, ambasciatrice di Save The Children, ha parlato molto di povertà educativa.

Ecco cosa ha detto a Vanity Fair: “La cosa che più mi fa arrabbiare è la povertà educativa che poi è quello che ho subito. Mi fa stare male la non possibilità di studiare perché so sulla mia pelle che cosa significa, quell’imbarazzo. Parlare in pubblico oggi già per me è un po’ semplice ma arrivarci e cercare di esprimersi usando le parole giuste dovrebbe essere la base, confrontarsi e stare con gli altri dovrebbe essere l’unica cosa che ci rende davvero parte di una società. Se ci fosse almeno lo studio per tutti i bambini e le bambine, crescerebbero adulti più liberi, sicuri di se stessi e felici”.

Elodie e il suo rapporto con lo studio

Elodie ha spesso raccontato di essere cresciuta in un quartiere difficile, e di non aver conseguito il diploma fermandosi a pochi passi dalla maturità. Ecco il suo commento sull’idea di introdurre l’educazione sessuale a scuola: “Anche nel Governo c’è povertà educativa, bisognerebbe conoscere i propri limiti e affiancarsi a persone che hanno gli strumenti. È veramente complesso, dovremmo investire tutto quello che abbiamo nell’educazione, è l’unico investimento che dobbiamo fare per i nostri figli e per le nostre figlie. Non facciamo niente per i giovani e ci siamo dimenticati di essere stati bambini, che peccato”.

“Non so l’inglese, ho paura di studiare perché penso di non saper imparare. Se ci fosse almeno lo studio per tutti i bambini ci sarebbero adulti liberi”, ha aggiunto.

A Fabio Fazio Elodie ha raccontato in breve in cosa consiste il progetto che sta seguendo in qualità di ambasciatrice di Save The Children: “Siamo nella scuola del mio quartiere, facciamo dopo scuola, facciam facciamo crescere il sogno dei giovani. Un adulto felice è un ex bambino sostenuto”.

“L’abc della felicità è l’istruzione”

Elodie ha spesso parlato di questi temi. Ecco le sue parole di qualche mese fa: “L’abc della felicità è l’istruzione, sono partita da lì. Il progetto si chiama Prendersi cura e ho già incontrato un gruppo di alunne e alunni delle elementari che ho frequentato”.

Ed ecco alcune sue opinioni sulla politica: “Al liceo mi appassionava così tanto… Adesso è show business, al pari della musica. È uno spettacolo di cabaret, un’infilata di meme. I politici vogliono fare i simpatici, come se la simpatia fosse un valore, invece che occuparsi dei problemi reali”.

Redazione

Articoli recenti

Elenchi aggiuntivi, per chi è stata esclusa dalla prima fascia GPS cosa deve fare?

Come si compila l’istanza? Per conoscere tutti i dettagli e riuscire a presentare domanda per…

20/04/2025

Elenchi aggiuntivi prima Gps, gli abilitati ex articolo 13 devono flaggare la voce altri percorsi senza accesso selettivo?

Come si compila l’istanza? Per conoscere tutti i dettagli e riuscire a presentare domanda per…

20/04/2025

Elenchi aggiuntivi Gps, guida personalizzata: la consulenza online con l’esperto

Come compilare la domanda per gli elenchi aggiuntivi I fascia GPS e II fascia GI…

20/04/2025

Risolvere problemi di matematica, ecco come avvicinarli alla quotidianità e stimolare l’interesse degli studenti

Troppo spesso ci si ritrova a combattere con sguardi spenti e formule vuote. Ma il…

20/04/2025

Esercizi di matematica, come allenare le capacità di calcolo mentale? Il concetto di fluenza e le strategie per docenti

Sempre più studenti faticano nel calcolo mentale, si bloccano, si frustrano, si arrendono. E i…

20/04/2025

Esiti concorso dirigenti scolastici, prove orali in corso: come si svolgono e cosa studiare per superarle

Come abbiamo scritto, la prova scritta del concorso ordinario per dirigenti scolastici si è svolta…

20/04/2025