Una fonte dell’Agenzia europea per i medicinali, Ema, che segue il dossier della strategia vaccinale Ue, ha fatto sapere che, sulla base di un parere del Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (Ecdc), quando “i soggetti giovani si incontrano tra di loro, se sono vaccinati con due dosi, non c’è la necessità di usare la mascherina”.
“I dati di Israele – ha spiegato la fonte – mostrano chei vaccini mRna hanno un ottimo livello di protezione dall’infezione e quindi alla luce di ciò è comprensibile e sono d’accordo con la posizione dell’Ecdc”.
“Questo è quello che ci aspettiamo che succeda in futuro su larga scala, ovvero che la maggior parte della popolazione europea venga vaccinata cosicché tra vaccinati non c’è più bisogno di avere sempre la mascherina”.
“Poi è chiaro che ci sono delle incertezze e che queste sono delle posizioni iniziali. Abbiamo bisogno di più dati per confermarle”.
La notizia si basa dunque su una fonte, non precisata, dell’Ema ma che è riportata dall’agenzia Agi.
Oggi, 8 aprile, alle ore 16, si svolge il convegno "Le radici del futuro –…
Siamo ancora ad aprile, nel pieno dell'anno scolastico con lezioni e interrogazioni che sono all'ordine…
Il decreto n° 45 pubblicato in gazzetta ufficiale il 7 aprile 2025, nel dettare disposizioni…
Prova orale del concorso docenti Pnrr 2 da rifare: questo quanto è stato deciso in…
Oggi, 8 aprile, alle ore 16, si svolge il convegno "Le radici del futuro –…
Ultimi ritocchi prima di un evento speciale: l’Istituto Comprensivo Alessandro Manzoni si prepara a ricevere…