Categorie: Generale

Emanata la circolare di avvio per i Centri Provinciali d’istruzione per adulti

E’ stata emanata il 10 aprile la Circolare Ministeriale n. 36 sulle Istruzioni per l’attivazione dei CPIA e per la determinazione delle dotazioni organiche dei percorsi di istruzione degli adulti. Le Linee Guida sono elaborate con l’obiettivo di sostenere il passaggio al nuovo ordinamento con particolare riferimento: all’applicazione del nuovo assetto didattico dei percorsi di primo e secondo livello (per l’istruzione secondaria di secondo grado sono stati adattati i piani di studio e i quadri orari previsti dal Regolamento – DPR 263/2012) e alla definizione degli strumenti di flessibilità consentiti (riconoscimento dei crediti, personalizzazione del percorso, attività di accoglienza e orientamento, modalità di formazione a distanza)
I CPIA sono articolati in reti territoriali di servizio e opereranno in stretto raccordo con le autonomie locali, il mondo del lavoro e delle professioni attivando percorsi formativi strutturati per livelli di apprendimento. Aperti a tutti coloro che hanno più di 16 anni e non sono in possesso di titolo di studio o di qualifica professionale, sono caratterizzati da un ampia flessibilità organizzativa. I Centri sono  dotati di autonomia didattica, organizzativa di ricerca e sviluppo, hanno un proprio organico, distinto da quello degli ordinari percorsi scolastici nell’ambito delle autonomie scolastiche istituibili in ciascuna Regione e delle disponibilità complessive degli organici del personale della scuola determinate per l’anno scolastico di riferimento.
AddThis Website Tools
Andrea Carlino

Articoli recenti

Ferie docenti con contratti tempo determinato, il Tribunale di Lodi dà ragione alla UIL Scuola Lombardia. Docente risarcito con 15 mila euro.

Un docente precario della provincia di Lodi, assistito dall'ufficio legale della UIL SCUOLA Lombardia, ricorre…

01/04/2025

Simulazione concorso Dsga 2025, esercitiamoci con un caso e test commentati – DIRETTA 02/04 ore 15,30

Il 10 aprile 2025 si svolgerà, in turno unico, la prova scritta del concorso DSGA,…

01/04/2025

Corsi sostegno Indire, insediato l’Osservatorio per l’inclusione. Valditara: “Modello italiano punto di riferimento”

Si è insediato oggi, 1° aprile, come abbiamo scritto, l’Osservatorio permanente per l’inclusione scolastica, ricostituito…

01/04/2025

Adolescence: essere docente è difficile, ma ancor più essere genitore

Da docente e da madre vorrei commentare la serie TV “Adolescence”, che ho guardato con…

01/04/2025

Indicazioni nazionali: incontro domani, 2 aprile, Roma con le associazioni

Le associazioni di insegnanti, genitori, studenti e del mondo sindacale hanno indetto per domani, 2…

01/04/2025

Quando finisce la scuola 2025? Tutte le date delle regioni d’Italia

Siamo ancora a marzo, nel pieno dell'anno scolastico con lezioni e interrogazioni che sono all'ordine…

01/04/2025