Categorie: Didattica

Emanate le “Linee guida per l’educazione alla pace e alla cittadinanza glocale”

Il ministero ha trasmesso a tutte le istituzioni scolastiche, le “Linee guida per l’educazione alla pace e alla cittadinanza glocale” (un neologismo che è l’incrocio tra globale e locale; una dimensione economica insomma che salvaguarda le caratteristiche di ciascun territorio e le specificità delle piccole imprese). Le Linee guida, specifica il Miur, sono il  frutto del lavoro di un gruppo di 162 insegnanti impegnati in un programma di formazione e ricerca dal titolo “La pace si insegna e si impara”, che si è svolto tra il 2015 e il 2017 in Friuli Venezia Giulia su iniziativa della Regione e dell’USR del Friuli Venezia Giulia e del Coordinamento Enti locali per la Pace e i Diritti Umani con il quale il MIUR ha sottoscritto un protocollo d’intesa il 28 aprile 2016.

 

{loadposition carta-docente}

 

Il suddetto programma educativo è stato caratterizzato dalla collaborazione tra istituzioni e soggetti diversi con il principale obiettivo di creare una comunità educante impegnata per la pace, attraverso la riflessione pedagogica, la sperimentazione didattica e l’azione concreta degli educatori, il coinvolgimento degli studenti, il lavoro in rete tra scuole e le comunità locali.

L’educazione alla cittadinanza, precisa il documento,  oggi non può che essere “glocale”, ovvero capace di riconoscere e far dialogare tutte le “cittadinanze” nel segno dell’armonia, dell’inclusione e dell’interazione. Preparare i giovani a vivere da cittadini liberi, consapevoli e responsabili dentro a questa nuova dimensione della cittadinanza è uno dei compiti più urgenti della scuola e della nostra società.

Cercar di capire la realtà – le relazioni tra il tutto e le parti, la complessità e i suoi elementi, il locale e il globale,  la città e il mondo – vuol dire:

• imparare a crescere dentro

a questo nuovo mondo;

• sviluppare le capacità di collaborazione tra persone e mondi diversi;

• affrontare le sfide che ci stanno davanti;

• cogliere le opportunità;

• impedire che le paure e le disuguaglianze abbiano il sopravvento.

Le scuole, nel rispetto dell’autonomia scolastica loro assegnata, potranno arricchire, fa sapere sempre il Miur,  i propri piani triennali dell’offerta formativa prendendo spunto dagli elementi contenuti nell’allegato.

Linee_Guida_Pace_Cittadinanza.pdf

Pasquale Almirante

Articoli recenti

Studente vittima di minacce e aggressioni, interviene la Questura

Un ragazzo di 13 anni di Ancona è stato vittima di ripetuti episodi di bullismo…

16/11/2024

Cruciani sullo sciopero degli studenti: “Proteste in piazza o pretesto per la violenza?”

Il No Meloni Day, che ha visto scendere in piazza migliaia di studenti e attivisti…

16/11/2024

Sì all’occupazione, ma gli studenti paghino i danni alla scuola. Le riflessioni di un ex docente

Un’assemblea carica di emozione e riflessione si è tenuta nei giorni scorsi all’Istituto Pertini di…

16/11/2024

Per la Scuola niente soldi, per gli armamenti si trovano: fruttano più guadagni?

In Italia per la Scuola «non ci sono i soldi». Male ineluttabile? Eppure per le…

16/11/2024

Assistente Tecnico, figura centrale per la didattica nei laboratori

Desidero condividere alcune riflessioni riguardo alla figura dell’Assistente Tecnico, con l'intento di evidenziarne l'importanza e…

16/11/2024

Qual è la differenza tra aritmetica e algebra? Come ridurre le lacune degli studenti dalla primaria alla secondaria?

L'aritmetica si occupa di calcoli numerici (addizioni, sottrazioni, ecc.), mentre l'algebra usa simboli per rappresentare…

16/11/2024