In che modo le emozioni possono favorire od ostacolare il processo di apprendimento ed il rendimento scolastico degli studenti? Può una maggiore consapevolezza e capacità di gestione emotiva da parte degli alunni produrre un miglioramento in tal senso?
Che rapporto c’è fra emozioni e motivazione, fra emozioni e capacità di apprendimento, fra emozioni e competenze? E’ possibile realizzare una didattica che faccia leva sulle emozioni, oltre che sulla dimensione cognitiva dello studente?
Quale didattica può utilizzare al meglio l’enorme apporto che può fornire alla crescita umana e culturale dello studente, il suo stesso apparato emotivo.
La Tecnica della Scuola – ente accreditato Miur per la formazione – ti propone un PERCORSO DI FORMAZIONE ONLINE della durata di 15 ore con i seguenti obiettivi:
Il corso è presente sulla piattaforma ministeriale Sofia, sulla quale sarà possibile iscriversi dopo avere effettuato il pagamento.
Saranno svolti 5 incontri di 3 ciascuno per un totale di 15 ore di formazione
> Lunedì 12 febbraio 2018 – Dalle 16.00 alle 19.00
> Lunedì 19 febbraio 2018 – Dalle 16.00 alle 19.00
> Venerdì 23 febbraio 2018 – Dalle 16.00 alle 19.00
> Lunedì 26 febbraio 2018 – Dalle 16.00 alle 19.00
> Mercoledì 28 febbraio 2018 – Dalle 16.00 alle 19.00
Clicca (QUI) per visionare la scheda completa del corso
Nell’ambito della PA Digitale 2026 sono disponibili ulteriori risorse, nello specifico 2 milioni di euro,…
Così come avviene con l'avvicinarsi di qualunque pausa didattica, che si tratti di vacanze estive,…
Il Ministero, Dipartimento per le risorse, l’organizzazione e l’innovazione digitale, dà il via alla rilevazione…
Elenchi aggiuntivi I fascia Gps: gli aspiranti, che abbiano acquisito o intendano acquisire il titolo…
Elenchi aggiuntivi I fascia Gps: gli aspiranti, che abbiano acquisito o intendano acquisire il titolo…
Elenchi aggiuntivi I fascia Gps: gli aspiranti, che abbiano acquisito o intendano acquisire il titolo…