Categorie: Generico

Energia in Gioco

CobasCobas
La scienza è protagonista della nuova edizione del progetto “Energia in Gioco”, che rientra nell’ambito di Energiaper, il programma di Enel per la cultura, la ricerca scientifica, l’ambiente e lo sport.
L’iniziativa didattica spiega il percorso dell’energia elettrica, dalle centrali alle case, e si snoda attraverso la storia, i personaggi e le scoperte scientifiche che hanno permesso lo sviluppo delle tecnologie elettriche oggi utilizzate. Verranno organizzati nelle scuole incontri e dibattiti con scienziati e ricercatori universitari.
Il percorso didattico prevede tre kit: Primi passi nella scienza, rivolto alle classi della scuola primaria; A tutta energia nella scienza per la scuola secondaria di primo grado; Grande viaggio nella scienza, realizzato per le classi della scuola secondaria di secondo grado.
Anche quest’anno a “Energia in Gioco” è abbinato un concorso che mette alla prova conoscenze, capacità comunicative e progettuali. L’iniziativa prevede due modalità di partecipazione: quiz e prova progetto
Lo scorso anno scolastico hanno aderito all’iniziativa 5.000 scuole e 325.000 studenti (69.000 quelli che hanno partecipato al concorso). Quest’anno Enel mette a disposizione, come premi per l’impegno e la creatività degli studenti, dei docenti e delle scuole, lettori mp3,DVD recorder, Tv al plasma, videocamere digitali, iPod, vacanze studio e week end in una capitale europea. Inoltre, a testimonianza di un impegno costante verso il mondo della scuola, i primi tre istituti classificati a livello nazionale si aggiudicheranno un finanziamento rispettivamente di 6.000, 3.500 e 1.500 euro.
La data di scadenza per partecipare al concorso “Energia in Gioco” è il prossimo 28 aprile.

Per maggiori informazioni collegarsi al sito internet www.enel.it/energiaingioco oppure contattare l’agenzia di comunicazione La Fabbrica: numero verde800.228722 (dal lunedì al venerdì, ore 9-13 e 14-18); energiaingioco@lafabbrica.net .

Andrea Toscano

Articoli recenti

Sostegno 2025, ci siamo: chi potrà accedere ai nuovi corsi INDIRE

Manca poco alla partenza ufficiale dei percorsi di specializzazione sul sostegno 2025. Il Ministero dell’Istruzione…

17/04/2025

Graduatorie 24 mesi ATA, domande dal 28 aprile al 19 maggio 2025: i bandi degli USR

Con nota del 10 aprile il MIM ha dato ufficialmente il via ai concorsi per…

17/04/2025

Chiusura scuola Pasqua 2025 scuola, le date regione per regione

Eccoci nella settimana santa, inizio anche della pausa didattica e l'occasione per un lungo ponte…

17/04/2025

Bagni neutri per evitare discriminazioni scuola. Irritazione della destra. Come garantire allora le minoranze?

Quanti saranno le persone gender in Italia? Secondo un sondaggio Ipsos del 2023, sembra che nel…

17/04/2025

ITS Academy: occupazione all’84% e boom di iscrizioni, ma restano sfide su equità territoriale e gender gap

A un anno dal diploma, l’84% dei diplomati degli ITS Academy ha già un contratto…

17/04/2025

Alunno 13enne va scuola con una pistola, un compagno fa partire un colpo in classe: era un’arma giocattolo

Un fatto increscioso: un alunno di una scuola media della provincia di Sondrio è andato…

17/04/2025