Nell’ambito del programma Energia, amministrato congiuntamente dalle Direzioni Generali Ricerca ed Energia e Trasporti dell’Unione Europea, Energie-Cités (l’Associazione Europea dei Comuni che promuovono le politiche energetiche locali sostenibili), ha pubblicato una "Guida sulle tecnologie nel campo delle energie sostenibili per le scuole" (luglio 2000). La guida tende a promuovere, presso i responsabili comunali e scolastici, le tecnologie per favorire l’uso delle fonti energetiche sostenibili nella costruzione o ristrutturazione degli edifici scolastici.
Il documento è suddiviso in tre sezioni:
• un elenco delle tecnologie in questione;
• una presentazione degli indicatori di rendimento;
• una casistica su 15 strutture scolastiche di sette Paesi europei che hanno optato per le fonti energetiche sostenibili.
Internet: http://www.energie-cites.org/en/pub_energy.htm
La comunità della cittadina in cui è nata si sta stringendo attorno alla famiglia di…
Oggi in diverse scuole del Lazio gli studenti si sono mobilitati per far sentire la…
Tfa Sostegno, quando sarà pubblicato il bando? Si attende il decreto ministeriale che autorizza l'avvio…
L'ultimo CCNL 2019/2021, all’art. 68, comma 1, ha così previsto: “i dipendenti ATA hanno diritto,…
Spiegare il piano cartesiano, la parabola e la derivata senza annoiare è una sfida quotidiana.…
Dal 26 marzo e comunque entro il 9 aprile, i dirigenti scolastici dovranno pubblicare le graduatorie…