Con l’estate, oltre alla stagione delle vacanze, si apre quella degli abbandoni, dei cani soprattutto, e di quelle creature che nell’inverno hanno fatto compagnia e tenerezze. C’è persino chi getta gli uccellini, soffoca i gatti, ammazza tartarughe, si liquida i coniglietti in qualche modo. L’estate richiede libertà e per averla tutta, si abbandona perfino l’amico più fedele come il cane.
Per questo anche quest’anno l’Ente nazionale protezione animali, attraverso un nobile comunciato che noi pubblichiamo con piacere, desidera farsi portavoce di un chiaro messaggio antiabbandono, sottolineando non solo che l’abbandono di un animale non è mai un’alternativa plausibile, ma che partire con i 4zampe è una via percorribile. Ogni anno si fanno sempre più passi avanti in questa direzione, aumentano gli alberghi, le spiagge e le strutture pet-friendly rendendo concreta la possibilità di andare in vacanza con Fido e Micio.
Torna così la campagna “E’ l’inizio della vostra vacanza o solo della tua?”, on air dal 15 giugno al 31 agosto, sviluppata dall’agenzia Itaca Comunicazione per stampa, radio e canali digital, su vacanzebestiali.org.
{loadposition carta-docente}
La creatività, inoltre, sarà la cornice della quinta edizione della “Giornata nazionale contro l’abbandono” del 1 e 2 luglio nelle maggiori piazze italiane.
L’associazione è una Onlus che non riceve finanziamenti governativi e porta avanti la sua mission soltanto grazie alle azioni dei sostenitori come appunto vuole essere La Tecnica della Scuola
Per ulteriori informazioni e per chi volesse dare un supporto: media@enpa.org; eleonorainaudi@enpa.org;
Telefonicamente 0172425130 – 0172433040 dalle 9 alle 13
Via fax 0172422893
Scaricata in alcuni formati standard su www.comunicazionesviluppoenpa.org/area-media.html
Un bambino di soli dieci anni è riuscito a salvare la vita a sua nonna…
Non tutti sanno che anche nelle scuole, come pure in tutta la pubblica Amministrazione, c'è…
Un video pubblicato su TikTok di una mamma con in mano una busta contenente soldi…
Con la nota 2773 del 4 aprile 2025, come riporta Cisl Scuola, il MIM si…
Il femminicidio di Sara Campanella, 22enne accoltellata a morte lo scorso 31 marzo per strada…
Il 25 aprile celebriamo la liberazione dal fascismo e dal nazifascismo e la conseguente la…