Personale

Erasmus+, per diventare esperto valutatore candidature entro il 19 gennaio

La valutazione delle candidature presentate per le varie iniziative offerte dal programma Erasmus+ è affidata ad esperti valutatori interni ed esterni.

Considerato l’alto numero di richieste che vengono ad ogni scadenza sottoposte, l’Agenzia Nazionale ha deciso di promuovere la costituzione di Albi di Valutatori e di Tutor a supporto delle attività di valutazione del Programma e richiede, pertanto, a chi ritiene di possedere un’esperienza consolidata nelle attività finalizzate al perseguimento degli obiettivi del Programma, di presentare la propria candidatura.

L’attività di valutazione avrà ad oggetto i seguenti settori:
A. ISTRUZIONE SCOLASTICA;
B. ISTRUZIONE SUPERIORE (AMBITO UNIVERSITARIO);
C. EDUCAZIONE DEGLI ADULTI.

La domanda di partecipazione va presentata esclusivamente in via telematica accedendo al seguente link: https://eplus2020.indire.it

La scadenza è il 19 gennaio 2020.

 

I nostri corsi e-learning sul tema

Lara La Gatta

Articoli recenti

Permessi docenti e personale Ata, possibile fruire anche di quelli retribuiti e che sono previsti da specifiche disposizioni di legge.

Bisogna sapere che per il personale docente non è affatto abrogata la norma prevista dall'art.15…

02/04/2025

Indicazioni nazionali, Valditara: si parte il 1° settembre 2026 con programmi e libri di testo aggiornati, poi ogni scuola farà il suo curricolo d’istituto

I nuovi programmi scolastici, figli delle indicazioni nazionali della scuola primaria introdotte dal ministero dell’Istruzione,…

02/04/2025

Sciopero scuola 4 aprile: protesta contro Nuove Indicazioni Nazionali, mercato delle abilitazioni e rinnovo contratto

Venerdì, 4 aprile, ci sarà un nuovo sciopero del comparto e area istruzione e ricerca…

02/04/2025

Quota gita scolastica pagata qualche ora in ritardo, bimba esclusa. La ds alla madre: “Può accompagnarla in auto”, lei non ci sta

Una questione complessa: la mamma di una bambina di nove anni, iscritta in una scuola…

02/04/2025

Stop ai cellulari scuola fino alla terza media, anche in gita o a ricreazione: accade in Austria

Un altro Paese verso il divieto dell'uso di smartphone a scuola. Si tratta, stavolta, dopo…

02/04/2025