Home Estero Erasmus+, scadenza 21 marzo per i partenariati strategici

Erasmus+, scadenza 21 marzo per i partenariati strategici

CONDIVIDI

Breaking News

April 14, 2025

  • Concorso dirigenti scolastici, caos ricorsi. Valditara: “Non saranno tollerate opacità. Segnalerò personalmente eventuali illeciti” 
  • La ministra Calderone e la presunta “laurea facile”: la Procura di Roma apre indagine dopo l’esposto di un professore 
  • Percorsi abilitanti, Castellana (Gilda): “Quella dei docenti è l’unica professione nella quale si paga per lavorare” 
  • Titoli falsi per avanzare in Gps, l’inchiesta di Mi Manda Rai Tre. Una docente ne compra uno: “Stanca di essere scavalcata” 

Il 21 marzo 2018, alle ore 12, è la scadenza per la presentazione delle candidature per i Partenariati strategici Erasmus +.

Si tratta di progetti di cooperazione transnazionale di piccola e larga scala che offrono l’opportunità alle organizzazioni attive nei settori istruzione, formazione e gioventù, a imprese, enti pubblici, organizzazioni della società civile etc. di cooperare al fine di:

  • attuare e trasferire pratiche innovative a livello locale, regionale, nazionale ed europeo
  • modernizzare e rafforzare i sistemi di istruzione e formazione
  • sostenere effetti positivi e di lunga durata sugli organismi partecipanti, sui sistemi e sugli individui direttamente coinvolti.

L’organizzazione che presenta la candidatura deve avere sede in un paese aderente al Programma e possono essere istituti scolastici di ogni ordine e grado, oltre che qualsiasi organizzazione attiva in ambito istruzione, formazione, gioventù e mondo del lavoro.

Il partenariato deve essere composto da almeno 3 organizzazioni di 3 paesi diversi tra quelli partecipanti al Programma, senza limiti massimi.

Ha una durata che va da 12 a 36 mesi e la sovvenzione arriva fino ad un massimo di 450.000 €.