Attualità

ErasmusDays 2023: gli appuntamenti a Fiera Didacta Sicilia per la dimensione internazionale dell’istruzione

Le opportunità di mobilità e cooperazione offerte dal Programma Erasmus+ arricchiscono FIERA DIDACTA ITALIA – Edizione Siciliana, dal 12 al 14 ottobre 2023 negli spazi di Sicilia Fiera Exhibition Meeting Hub a Misterbianco, in provincia di Catania.

In occasione degli ErasmusDays 2023, l’iniziativa europea che celebra i successi del Programma e che si svolge nelle stesse giornate della Fiera, l’Agenzia Erasmus+ INDIRE organizza tre eventi aperti al pubblico.

Giovedì 12 ottobre, dalle ore 11 alle 13, lo stand Erasmus+ INDIRE ospita l’incontro “ErasmusDays: esperienze Erasmus di cittadinanza a scuola” dove alcuni docenti Ambasciatori presenteranno delle buone pratiche di progetti eTwinning e mobilità/partenariati Erasmus+ per la scuola. Venerdì 13 ottobre, dalle ore 15 alle 17, alcuni insegnanti di scuole siciliane racconteranno le loro esperienze di scambio con eTwinning e di mobilità Erasmus+ nell’incontro “Idee e spunti di riflessione per progettare e realizzare un buon progetto Erasmus/eTwinning”. Infine, il 14 ottobre dalle ore 10 alle 11, nello stand dell’USR Sicilia, sarà allestito lo sportello “Parla con un Ambasciatore Erasmus+ Scuola”, un momento di orientamento rivolto a insegnanti e newcomer, che potranno incontrare e confrontarsi direttamente con un gruppo di Ambasciatori Scuola Erasmus+ presenti in Sicilia.

Sempre all’interno dell’edizione siciliana di FIERA DIDACTA ITALIA sarà possibile conoscere il progetto Study in Sicily. Il progetto della Regione Siciliana, gestito da INDIRE in qualità di organismo intermedio, è dedicato agli studenti del Mediterraneo. Lo scopo dell’iniziativa è incrementare la collaborazione tra la Sicilia e i paesi del Mediterraneo, e consentire agli studenti di questi paesi percorsi di studio internazionali in istituti di istruzione superiore siciliani. Lo spazio fieristico ospiterà uno stand dedicato a Study in Sicily, dove diversi istituti di istruzione superiore della regione avranno modo di confrontarsi e creare nuovi scambi e alleanze con le delegazioni dei Paesi target Study in Sicily. Tra gli istituti presenti anche gli atenei di Palermo, Catania, Kore di Enna e Messina, UNIMED – Unione delle università del Mediterraneo, gli ITS Albatros e Steve Jobs, l’Arces, l’Accademia di Design e Comunicazione visiva Abadir, l’Accademia delle Belle Arti di Palermo e i Conservatori siciliani “Scarlatti”, “Bellini” e “Scontrino”.

Nei giorni della Fiera rappresentanti di Egitto, Giordania, Tunisia, Algeria visiteranno la Regione Siciliana e Didacta Italia in particolare, per stringere accordi e dare avvio a ulteriori percorsi internazionali con i partner locali. Con questo appuntamento, Study in Sicily intende incrementare le opportunità di inclusione e partecipazione per gli studenti dell’area del Mediterraneo, con al centro la valorizzazione delle eccellenze siciliane.

Il programma completo della manifestazione è disponibile sul sito di Didacta Italia:  https://fieradidacta.indire.it/it/programma-didacta-sicilia/

Redazione

Articoli recenti

Niente compiti per le vacanze di Pasqua, la circolare di una ds: “Importanza di garantire il diritto al riposo degli alunni”

Niente compiti a casa per le vacanze pasquali: questo quanto deciso da una dirigente scolastica…

16/04/2025

Graduatorie 24 mesi ATA, domande dal 28 aprile al 19 maggio 2025: bandi degli USR [IN AGGIORNAMENTO]

Con nota del 10 aprile il MIM ha dato ufficialmente il via ai concorsi per…

16/04/2025

Autista di bus ubriaco fermato prima della gita scolastica: patente ritirata e multa da 724 euro

Un controllo della polizia stradale ha evitato conseguenze potenzialmente gravi: pochi minuti prima della partenza…

16/04/2025

Le cattedre dovrebbe privilegiare gli interessi educativi o quelli di bottega?

L'assegnazione delle cattedre dovrebbe privilegiare gli interessi educativi o quelli di bottega? Sull’assegnazione dei docenti…

16/04/2025

Elezioni RSU, dopo la chiusura dei seggi al via lo scrutinio che si concluderà alle ore 14 del 17 aprile. E se non si raggiunge il quorum?

Si concluderanno oggi, 16 aprile, le operazioni di voto per le elezioni delle RSU. È…

16/04/2025

Edoardo Prati “secchione” adulato dai docenti e finto intellettuale? La replica: “Meglio i giovani che non leggono?”

Negli ultimi tempi Edoardo Prati, "influencer culturale" classe 2004, appassionato di letteratura, divulgatore sui social,…

16/04/2025