Home I lettori ci scrivono Errori ortografici all’ufficio scolastico

Errori ortografici all’ufficio scolastico

CONDIVIDI

Breaking News

April 19, 2025

Dl Pa, le novità per la scuola: assicurazione sanitaria per il personale estesa e nuove assunzioni di docenti di religione

Compiti vacanze di Pasqua, i genitori alla ds: “Scuola alienante, i nostri figli hanno diritto al riposo più di ogni lavoratore”

Libri di testo, prezzi di copertina per la primaria e tetti di spesa per la secondaria a.s. 2025/2026 

Elenchi aggiuntivi Gps 2025: come fare domanda senza errori? La consulenza con l’esperto

Ricorrente è ormai la questione dell’ortografia nel senso dell’incapacità diffusa dimostrata non solo da studenti appartenenti ai gradi superiori dell’istruzione, ma anche da candidati delle tornate concorsuali.

In questo squallore credo che costituisca una preziosa testimonianza l’allegata nota del Direttore Generale del MIUR Palermo  che per due volte scrive “provincie”.

Magari non avrà funzionato il correttore ortografico come suggerirebbe una maestra della scuola primaria.

Siamo forse arrivati al vertice  della società postalfabetica?

Adriano Grossi