Attualità

Esalazioni tossiche in una scuola superiore lombarda: diciotto minorenni e tre adulti ricoverati in ospedale, cause non chiare

Un fatto inusuale che poteva avere conseguenze tragiche quello che ha avuto luogo in una scuola lombarda, un istituto superiore di Clusone, nel territorio bergamasco. Qui, come riporta Adnkronos, ben 21 persone hanno accusato i sintomi di intossicazione.

L’allarme è scattato poco dopo le 13. Sul posto sono intervenuti i sanitari del 118 Areu con un’automedica, 4 ambulanze e un pulmino per il trasporto pazienti, oltre ai vigili del fuoco, ai carabinieri e ai tecnici dell’Ats. Ad essere ricoverati sono stati 18 minorenni e tre adulti. Nove pazienti sono stati trasferiti all’ospedale di Piario, quattro a Seriate e otto al Papa Giovanni di Bergamo. Le loro condizioni non sono gravi.

Non si tratterebbe di fuga di gas

La natura delle esalazioni tossiche che si sono sprigionate all’interno della scuola non è nota. Il giornale locale ValserianaNews racconta che inizialmente pareva trattarsi di una fuga di gas visto i disturbi riscontrati quali fastidio agli occhi e alla gola. Le analisi dei vigili del fuoco hanno però escluso questa possibilità, così come la presenza di veleni o scarsità di ossigeno. I carabinieri ipotizzano dunque la presenza di una fialetta di Carnevale che può avere anche un effetto urticante.

Le indagini per chiarire e ricostruire gli eventi, per capire se si è trattato di uno scherzo di pessimo gusto o di un guasto, o di un semplice incidente, sono in corso.

Redazione

Articoli recenti

Riallineamento di carriera, le scuole hanno l’obbligo di attivarlo senza alcuna istanza da parte dei docenti. Le scuole stanno controllando tutte le ricostruzioni di carriera

In tutte le scuole italiane è partita l'operazione di controllo preventivo di regolarità amministrativa e…

30/06/2024

Decreto scuola: le misure sul sostegno proposte dal Ministro non dovrebbero cambiare (per ora); maxi “sanatoria” per decine di migliaia di precari

L’esame del decreto legge 71 del 31 maggio 2024 sta entrando nella sua fase principale:…

30/06/2024

Violenza giovanile. C’è un solo rimedio, tornare ad educare …

Di fronte al dilagare della violenza giovanile, le due principali agenzie educative, la scuola e…

30/06/2024

eCampus 30 Cfu, nuova edizione: ecco come iscriversi ai percorsi abilitanti

I percorsi abilitanti da 30 CFU, molto attesi da tanti docenti di ruolo che aspirano a…

30/06/2024

Giochi di matematica, come fare appassionare gli studenti della primaria alla disciplina?

I giochi di matematica rendono l'apprendimento divertente e stimolante. Coinvolgono gli studenti, migliorano le abilità…

30/06/2024

Mindfulness e meditazione scuola: come ritagliare un momento della quotidianità frenetica per lavorare su di sé?

Incorporare mindfulness e meditazione a scuola aiuta studenti e docenti a ritagliarsi un momento di…

30/06/2024