Si stanno svolgendo gli esami di maturità e di licenza media.
Gli alunni stanno discutendo i loro elaborati da remoto (per gli studenti della scuola secondaria di I grado) e in presenza (per gli esami di maturità).
Si tratta di elaborati molto belli dal punto di vista grafico, ma poveri, spesso, dal punto di vista contenutistico.
A volte i collegamenti tra le varie discipline non hanno un collegamento logico e non sono frutto dell’originalità degli studenti.
Non sarebbe stato meglio risparmiare per quest’anno questa presentazione di elaborati soprattutto in un periodo scolastico per il secondo quadrimestre caratterizzato dalla DAD (Didattica a distanza).
In cui i docenti non hanno potuto direttamente seguire gli studenti, come avviene in presenza.
Mario Bocola
A volte a scuola si vivono delle situazioni surreali. Come quella capitata ad una insegnante…
Partendo dalla premessa culturale generale delle Nuove Indicazioni, non possiamo non rilevare un dato che…
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 7 aprile il decreto legge 45 in materia di disposizioni…
La Carta Docenti deve essere riconosciuta anche ai docenti precari. Numerose sentenze dei Giudici del…
Una storia singolare: un bambino di una scuola del trevigiano ha fatto partire, dalla propria…
Il ministro dell'Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara oggi, 7 aprile, è intervenuto a Monza,…