Categorie: Generico

Esame di Stato II ciclo: disponibili due rapporti Invalsi

CobasCobas

L’Invalsi ha pubblicati due rapporti riferiti agli esami di Stato del II ciclo: il primo si riferisce alle prove di Italiano svolte nell’a.s. 2009/2010 e riguarda la rilevazione degli errori più diffusi nella padronanza della lingua italiana. Il secondo rapporto si basa, invece, sulle prove scritte di Italiano e matematica dell’esame del medesimo anno scolastico ed individua gli elementi dalla prova di matematica per l’analisi delle competenze linguistiche.
Dalla lettura dei risultati è emerso, in particolare, che gli studenti hanno dimostrato particolari carenze soprattutto nell’utilizzo dei segni di interpunzione: solo uno studente su cinque è in grado di scrivere un testo in cui non ci sia nemmeno un errore di punteggiatura. Nell’”Uso consapevole della punteggiatura in relazione al tipo di testo”, la percentuale di errori sfiora addirittura l’80%. Non va meglio per l’uso di apostrofo e accento: nei due casi la percentuale di errore si aggira intorno al 20%.
Altra area di “sofferenza” è la competenza ideativa: carenti appaiono soprattutto i descrittori IV.3 (“Presenza di affermazioni a vario titolo imprecise, che tradiscono una preparazione lacunosa o affrettata ovvero indulgente supinamente ai luoghi comuni”) e IV.4: “Presenza di affermazioni estemporanee o non meditate, che rivelano scarso approfondimento di un argomento e talvolta scarsa disciplina mentale”. In entrambi i casi la quota di errori supera l’80%.

 

 

 

AddThis Website Tools
Lara La Gatta

Articoli recenti

Sanzioni disciplinari per gli alunni, scadono fra una settimana i tempi per l’adozione del Regolamento; le nuove regole entreranno in vigore solo settembre?

Scadono fra una settimana i termini per l’adozione delle modifiche allo Statuto degli studenti e…

22/04/2025

Organici scuola: dopo le proteste delle Regioni, il Ministero riduce i tagli

Dopo le proteste delle Regioni il Ministero dell’Istruzione e quello dell’Economia si sono convinti a…

22/04/2025

Cerchi lavoro? Buttati sul green, l’80% delle aziende cerca profili su salvaguardia ambiente e risparmio energetico: lo dice Unioncamere

Le competenze green sono sempre più richieste dalle imprese: l’80% delle assunzioni passa per i…

22/04/2025

Francesco: un “rivoluzionario” gesuita con il pallino della Pace

Quando PAPA FRANCESCO, quel 19 marzo del 2013, salì al Soglio Pontificio, sapeva che il…

22/04/2025

Calcolo mentale, esercizi: come trasformare l’errore in scoperta?

Ogni giorno i docenti cercano modi nuovi per rendere il calcolo mentale più accessibile, coinvolgente…

22/04/2025

Prove Invalsi 2025, ecco la guida per le scuole primarie che affronteranno i test maggio

Nel mese di maggio, gli alunni della Scuola primaria saranno impegnati nelle Prove Invalsi. Interessati…

22/04/2025