I lettori ci scrivono

Esame di stato, sarebbe serio solo se fossimo in tempi normali

In questi giorni si continua a ripetere con insistenza che l’esame di maturità ai tempi del coronavirus sarà serio. Ma se non è stato serio negli anni passati, quando doveva essere veramente serio lo deve essere ora in situazioni di grave emergenza sanitaria? Dobbiamo fare tutti noi le persone serie e dire la verità così com’è.

L’esame di maturità, qualora si tornasse in classe entro il 18 maggio (cosa molto improbabile) consisterà in una prova scritta d’italiano e un colloquio orale. Se non si tornasse a maggio solo il colloquio orale. Per gli esami di terza media, invece, la prova consisterà nella discussione di una tesina concordata con i docenti del consiglio di classe.

Gli alunni hanno ormai subdorato che, vista la grave emergenza da covid 19, quest’anno sarà per loro l’anno del grande “Giubileo della Scuola”, con la promessa, o meglio l’obbligo di recuperare i debiti formativi nei primi giorni di settembre. Molti studenti si sono uniformati alla didattica a distanza e stanno seguendo le video lezioni con interesse. Gli studenti svogliati stanno cantando vittoria per una ammissione alla classe successiva che arriva inaspettata.

Quindi l’unica che ci resta da fare è chiudere l’anno scolastico nel migliore dei modi possibile sperando che a settembre il virus scompaia per riprendere normalmente l’attività didattica. L’unica cosa seria che ci resta da pensare è soltanto l’avvio del nuovo anno scolastico.

Mario Bocola

I lettori ci scrivono

Articoli recenti

Scuola Digitale, 2 milioni di euro per la migrazione al cloud di basi dati e applicazioni: scadenza 14 giugno 2025

Nell’ambito della PA Digitale 2026 sono disponibili ulteriori risorse, nello specifico 2 milioni di euro,…

15/04/2025

Compiti vacanze di Pasqua, i genitori alla ds: “Scuola alienante, i nostri figli hanno diritto al riposo più di ogni lavoratore”

Così come avviene con l'avvicinarsi di qualunque pausa didattica, che si tratti di vacanze estive,…

15/04/2025

Acquisizioni di beni e servizi, fino al 28 aprile la rilevazione per affidamenti di oltre 140.000 euro

Il Ministero, Dipartimento per le risorse, l’organizzazione e l’innovazione digitale, dà il via alla rilevazione…

15/04/2025

Elenchi aggiuntivi I fascia Gps, per chi ha l’abilitazione con ex articolo 13 DPCM 4 agosto 2023 cosa deve flaggare? Risponde l’esperto

Elenchi aggiuntivi I fascia Gps: gli aspiranti, che abbiano acquisito o intendano acquisire il titolo…

15/04/2025

Elenchi aggiuntivi I fascia Gps, se le certificazioni linguistiche e informatiche sono state già inserite, vanno rimesse nuovamente? Risponde l’esperto

Elenchi aggiuntivi I fascia Gps: gli aspiranti, che abbiano acquisito o intendano acquisire il titolo…

15/04/2025

Elenchi aggiuntivi I fascia Gps: “Nessuna delle voci precedenti; procedura che non prevede selezione in ingresso e numero programmato”. Quando va usata?

Elenchi aggiuntivi I fascia Gps: gli aspiranti, che abbiano acquisito o intendano acquisire il titolo…

15/04/2025