A conclusione dell’anno scolastico, le scuole devono comunicare in Anagrafe Nazionale Studenti gli esiti finali dei propri studenti.
La comunicazione può essere effettuata sia in modalità puntuale, accedendo alle apposite funzionalità presenti sul portale SIDI, sia tramite l’invio di flussi da software locali certificati.
Le funzioni sono disponibili fino al 16 luglio 2022, nell’area “Alunni – Gestione alunni – Scrutini finali analitici – Gestione scrutini”.
La comunicazione può essere effettuata con inserimento diretto sul SIDI oppure tramite l’invio di un flusso generato dal software locale certificato. Per la scelta della modalità occorre utilizzare la funzione “Utilità – Scelta operativa” presente in “Gestione alunni”.
In caso di trasmissione tramite flussi si raccomanda di verificare sempre che siano stati effettivamente comunicati tutti gli esiti, per tutte le classi, accedendo alla funzione “Gestione scrutini”.
Nelle scuole secondarie di secondo grado, per la comunicazione dell’esito degli studenti con sospensione di giudizio le funzioni saranno riaperte dal 22 agosto al 10 settembre.
I dati possono essere trasmessi fino al 16 luglio 2022, nell’area SIDI “Alunni – Gestione alunni – Esami di Stato I Ciclo”.
È possibile effettuare tale inserimento direttamente sul SIDI oppure, per le scuole che utilizzano i pacchetti locali, utilizzando appositi servizi Web.
Sono stati resi noti nei giorni scorsi i dati sugli alunni disabili che frequentano le…
Tra gli edifici crollati per il devastante terremoto che ha colpito l’antica Birmania, oggi Myanmar, a Kyaukse,…
L’intelligenza artificiale generativa sta entrando sempre più nel contesto scolastico, suscitando l’interesse degli insegnanti per…
Un insegnante stressato può davvero aiutare gli studenti a crescere? La consapevolezza di sé, la…
Troppi studenti faticano con la matematica perché magari si parte dall’astratto senza solide basi concrete.…
La Certificazione Internazionale di Alfabetizzazione Digitale è ormai requisito di accesso per tutti i profili…