Categorie: Generico

Esami di Stato conclusivi: modalità di svolgimento e formazione commissioni

Lo scorso 9 febbraio il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca ha emanato una serie di provvedimenti normativi riguardanti lo svolgimento degli esami di Stato conclusivi dei corsi di studio di istruzione secondaria di II grado.
L’ordinanza n. 21 – Prot. n. 2392 stabilisce le modalità organizzative ed operative per lo svolgimento degli esami nelle scuole superiori al termine del corrente anno scolastico, dettando le relative istruzioni. Agli articoli 2 e 3 viene ribadito quali sono, rispettivamente, i candidati interni e quelli esterni ammessi alle prove d’esame.
Inoltre, l’ordinanza precisa che la prossima sessione degli esami conclusivi avrà inizio il 16 giugno 2004 con lo svolgimento della prima prova scritta. Il giorno successivo è in programma la seconda prova scritta, grafica o scritto-grafica, mentre il 21 giugno si svolgerà la terza prova scritta, la cui struttura verrà definita dalla commissione esaminatrice – che si riunirà il 14 giugno presso l’istituto scolastico assegnato – in coerenza con il documento che il competente Consiglio di classe avrà elaborato entro il precedente15 maggio.
La data di inizio dei colloqui viene stabilita da ciascuna commissione al termine della correzione degli elaborati prodotti dagli studenti e della conseguente valutazione.  
Di particolare interesse anche il decreto ministeriale n. 14/2004, con il quale vengono fissati i criteri e le modalità di nomina, designazione e sostituzione dei presidenti e dei componenti le commissioni esaminatrici, e la circolare ministeriale n. 16/2004 che riguarda la formazione delle suddette commissioni e nel cui Allegato 3 viene precisato che il termine per la presentazione ai dirigenti scolastici delle schede di partecipazione, da parte degli aspiranti, è fissato all’8 marzo 2004.

Andrea Toscano

Articoli recenti

Sentenze raffica su algoritmo GPS, carta docente e ferie non godute. La UIL scuola Lombardia parla di danno erariale evitabile

Sono già tantissime le sentenze a favore di docenti precari assistiti dall'Ufficio legale della UIL…

09/04/2025

Concorso dirigenti scolastici, sospese prove orali in Campania dopo denuncia di candidati: si dimette commissario – PDF

Sospese le prove orali del concorso dirigenti scolastici in Campania: questo quanto annunciato da una…

09/04/2025

Il lavoro delle docenti: “Malpagate e rischio burnout”

In Italia circa l’80% del personale è composto da donne, quasi un milione di professioniste.…

09/04/2025

Femminicidi, Selvaggia Lucarelli: “Educazione sentimentale e scolastica non vanno sempre insieme”

In questi giorni si parla moltissimo della piaga dei femminicidi, dopo che due giovani donne…

09/04/2025

Spray al peperoncino scuola, qualcuno semina il panico: malori per tre alunni e due adulti, uno in ospedale

Ancora spray al peperoncino in una scuola: stavolta a usarlo è stato qualcuno all'interno di…

09/04/2025