Categorie: Esami di Stato

Esami di Stato, studenti timorosi ma previdenti: la metà già con la testa alle prove

Cambiano le generazioni, ma non le modalità per superare la paura dell’Esame di Stato. È quanto emerge da un sondaggio condotto tra i suoi utenti da Studenti.it, il portale dedicato al mondo della scuola, che in collaborazione con Mondadori ha recentemente presentato ‘Promosso!’, la guida indispensabile per superare brillantemente la maturità: dalle rilevazioni on line è emerso che studio, preparazione e originalità rimangon le armi vincenti per arrivare alla maturità senza ansia e preoccupazioni.
Anche se mancano ancora due mesi all`esame finale, molti studenti sembrerebbero già con la testa immersa nelle verifiche finali: “il 54,1% degli studenti – spiegano dal portale studentesco – in maniera saggia e previdente, si sta già organizzando in vista delle prove”.

Del resto, l`ansia, si sa, può giocare brutti scherzi. “Secondo il 44% dei maturandi, infatti, panico e paura possono influire negativamente sulle prove d`esame. Non resta dunque che organizzarsi con anticipo, preparando tabelle di marcia con l`elenco degli argomenti da ripassare quotidianamente e arrivare preparati al fatidico momento. I metodi di studio preferiti restano quelli tradizionali: il 90% degli studenti dichiara di organizzarsi con schemi e brevi riassunti delle varie materie”.
Malgrado la preparazione minuziosa, il colloquio orale multidisciplinare resta l`ostacolo più grande per la maggior parte degli studenti. Il 53,6% degli intervistati ha difatti già pensato all`argomento della propria tesina. Il 41,8% punterà su argomenti originali e nuovi per far colpo sulla commissione d`esame. Il segreto è non copiare, ma scegliere temi che possano sorprendere e sui quali discutere senza difficoltà e con coinvolgimento. Fondamentale dunque la preparazione secondo il 48% dei maturandi.
La maggior parte dei ragazzi confessa inoltre che ritiene opportuno seguire l`attualità (46,4%) e navigare sul web (31,1%), piuttosto che sperare in un miracolo o accendere un cero a Papa Francesco (22,4%). Ma fra i segreti c`è anche una buona dose di svago e una giusta alimentazione. Il 43,4% pensa di allenare la memoria in vista del temutissimo quizzone stando appunto attenti all`alimentazione; altri invece (56,9%) confessano di preferire i giochi di abilità, approfittando dell`occasione anche per divertirsi con amici e compagni di classe.

 

 

Alessandro Giuliani

Articoli recenti

Discriminati i figli di unioni civili: Mattarella scrive alle Camere. E i risarcimenti alle vittime di crolli di scuole?

La promulgazione della legge cosiddetta "Ponte Morandi", che vuole risarcire i familiari delle vittime della…

16/04/2025

Sparatoria in un liceo in Texas. Forse dissidi fra studenti

Ennesima sparatoria dentro una scuola degli Usa dove casi simili si ripetono periodicamente senza che…

16/04/2025

Sisma di magnitudo 4.8 al largo dello Ionio avvertito in Sicilia e Calabria

Una scossa di terremoto con magnitudo 4.8 si è verificata alle 3 e 26 di…

16/04/2025

Mattarella ricoverato in ospedale per un pacemaker, poco prima aveva chiesto indennizzi per i parenti di “tanti bambini e maestri” morti scuola

Il Capo dello Stato, Sergio Mattarella, è stato ricoverato nella serata di martedì 15 aprile…

15/04/2025

Elenchi aggiuntivi GPS, chi è in I fascia sostegno con titolo estero non riconosciuto, adesso può entrare in coda con il titolo TFA

Una docente di sostegno, inserita in prima fascia ADSS con riserva per il titolo estero…

15/04/2025

X ciclo TFA sostegno: avvio entro il mese di aprile, requisiti e prove previste

Da quanto ha dichiarato il Ministro Valditara, il decreto per l’avvio del X ciclo del…

15/04/2025