I lettori ci scrivono

Esami di terza media, pazzia o scherzo? Alcune riflessioni

CobasCobas

Sempre che quanto previsto nella relativa bozza di O.M. sugli gli esami di licenza media sarà confermato, specie per quanto attiene ai tempi e scadenze, c’è da pensare che la dott.ssa Azzolina ed i funzionari del Ministero che la affiancano non siano mai entrati in una scuola nel senso, ovviamente, della sua vita e delle sue attività concrete e, men che meno, abbiano veramente compreso, al di là delle esternazioni, quello che, proprio in termini di tempi, oltre che di impegno, fatica e – mi si consenta – anche di autentiche vessazioni cristianamente ed eroicamente sopportate, sta comportando in questi mesi per il personale docente l’attività didattica e quello che ancora comporterà sino al termine previsto tra il 7 ed il 10 giugno, a seconda delle regioni.

Quando la Ministra tornerà a svolgere la sua professione originaria di docente (non so se mai svolta e per quanto ) o, adesso, anche di dirigente scolastica (questa sì certamente mai esercitata) forse inizierà a comprendere bene la necessità, la logica e, soprattutto, la matematica dei tempi di realizzazione di determinate ed importanti attività didattiche. Ed è meglio che lo apprenda personalmente visto che, a quanto pare, non può certo sperare granché in chi la circonda in Viale Trastevere.

Cosimo D’Agostino

I lettori ci scrivono

Articoli recenti

Sanzioni disciplinari per gli alunni, scadono fra una settimana i tempi per l’adozione del Regolamento; le nuove regole entreranno in vigore solo settembre?

Scadono fra una settimana i termini per l’adozione delle modifiche allo Statuto degli studenti e…

22/04/2025

Organici scuola: dopo le proteste delle Regioni, il Ministero riduce i tagli

Dopo le proteste delle Regioni il Ministero dell’Istruzione e quello dell’Economia si sono convinti a…

22/04/2025

Cerchi lavoro? Buttati sul green, l’80% delle aziende cerca profili su salvaguardia ambiente e risparmio energetico: lo dice Unioncamere

Le competenze green sono sempre più richieste dalle imprese: l’80% delle assunzioni passa per i…

22/04/2025

Francesco: un “rivoluzionario” gesuita con il pallino della Pace

Quando PAPA FRANCESCO, quel 19 marzo del 2013, salì al Soglio Pontificio, sapeva che il…

22/04/2025

Calcolo mentale, esercizi: come trasformare l’errore in scoperta?

Ogni giorno i docenti cercano modi nuovi per rendere il calcolo mentale più accessibile, coinvolgente…

22/04/2025

Prove Invalsi 2025, ecco la guida per le scuole primarie che affronteranno i test maggio

Nel mese di maggio, gli alunni della Scuola primaria saranno impegnati nelle Prove Invalsi. Interessati…

22/04/2025