È l’accusa contestata a due dipendenti dell’ateneo etneo ai quali militari della guardia di finanza del comando provinciale, nell’ambito di un’inchiesta su false lauree, hanno notificato un’ordinanza di custodia cautelare. Il provvedimento, emesso dal Gip su richiesta della Procura della Repubblica di Catania, ipotizza i reati di falso in atto pubblico, corruzione ed accesso abusivo al sistema informatico dell’ateneo. Le indagini della guardia di finanza sono state coordinate dal procuratore aggiunto Michelangelo Patanè, coordinatore del pool per i reati contro la pubblica amministrazione. (ANSA).
Troppi studenti faticano con la matematica perché magari si parte dall’astratto senza solide basi concrete.…
La Certificazione Internazionale di Alfabetizzazione Digitale è ormai requisito di accesso per tutti i profili…
Come abbiamo scritto, la prova scritta del concorso ordinario per dirigenti scolastici si è svolta…
Il 26 marzo scorso Aran e sindacati si sono incontrati per una ricognizione precisa delle…
Nel suo consueto punto settimanale sui social, il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca…
“La rovina della scuola è stata la privatizzazione introdotta col decreto legislativo 29 del 1993…