Categorie: Alunni

Esami preliminari alla Maturità: oggi più selettivi di ieri

CobasCobas

Il primo aspetto si basa sul fatto che i candidati privatisti del vecchio esame di maturità sostenevano prove orali integrative, il cui esito non pregiudicava l’ammissione al successivo colloquio. Col nuovo esame occorre riportare almeno sei decimi nelle discipline oggetto dell’esame preliminare per poter essere ammessi a sostenere l’esame di Stato. Il secondo aspetto riguarda le prove orali integrative che anni fa si risolvevano solo in un colloquio sulle discipline individuate dalla Commissione d’esame, integrato da dimostrazioni pratiche per gli istituti tecnici e professionali. Con la nuova normativa i candidati esterni sostengono negli esami preliminari prove scritte, grafiche, scrittografiche, pratiche e orali secondo il relativo piano di studi. A tal proposito si ricorda che l’ammissione del candidato è subordinata al superamento dell’esame preliminare, inteso ad accertare, attraverso prove scritte, grafiche, scrittografiche, pratiche e orali, secondo quanto previsto dal piano di studi, la preparazione del candidato stesso nelle materie dell’anno o degli anni per i quali non sia in possesso della promozione o dell’idoneità alla classe successiva. Ai fini dell’individuazione delle prove da sostenere il Consiglio della classe dell’istituto statale corrispondente alla Commissione alla quale il candidato è stato assegnato, tiene conto non solo del curricolo ma anche di eventuali crediti formativi acquisiti e debitamente documentati. Il citato Consiglio può essere integrato dai docenti delle materie insegnate negli anni precedenti l’ultimo.

AddThis Website Tools
Aldo Domenico Ficara

Articoli recenti

L’alternanza scuola-lavoro in carcere per una pubblicazione da presentare al Salone di Torino

Un Pcto particolare? Quello realizzato dagli studenti del liceo delle Scienze umane di Asti che,…

23/04/2025

Le università Usa condannano l’ingerenza politica di Trump

Sarebbero oltre cento le università Usa che si stanno ribellando alla ingerenza politica di Trump…

23/04/2025

Arretrati cuneo fiscale, per docenti e ata in arrivo con il cedolino del mese di giugno in media circa 400 euro. Ma non tutti lo riceveranno.

Il tormentone del taglio del cuneo fiscale e quindi di buste paga più pesanti per…

23/04/2025

Esclusione dalla graduatoria interna d’istituto per l’individuazione dei perdenti posto: chi spetta?

Annualmente i singoli istituti hanno il compito, in relazione all’organico, di elaborare la graduatoria interna…

23/04/2025

Sanzioni disciplinari per gli alunni, scadono fra una settimana i tempi per l’adozione del Regolamento; le nuove regole entreranno in vigore solo settembre?

Scadono fra una settimana i termini per l’adozione delle modifiche allo Statuto degli studenti e…

22/04/2025

Organici scuola: dopo le proteste delle Regioni, il Ministero riduce i tagli

Dopo le proteste delle Regioni il Ministero dell’Istruzione e quello dell’Economia si sono convinti a…

22/04/2025