Home Alunni Esami terza media, si parte. Oltre la metà degli studenti alle prese...

Esami terza media, si parte. Oltre la metà degli studenti alle prese con gli scritti

CONDIVIDI

Breaking News

April 15, 2025

  • Indicazioni Nazionali, Frassinetti: ci sarà documento di accompagnamento. Istituita Rete nazionale dei Licei del Made in Italy 
  • La docente e la dirigente fan di Crepet: “È credibile, i suoi incontri fanno bene agli adulti ma dovrebbe guardare negli occhi” 
  • Ciad, ottenuta da solo 400mila su 3 milioni in graduatoria. Gilda: rischio decadenza per due terzi degli inseriti, richiesta proroga 
  • Docente usufruisce dei permessi per legge 104 per fare un altro lavoro: denunciata per danno erariale di oltre 60 mila euro 

Oggi, lunedì 12 giugno, una larga fetta di studenti di terza media ha iniziato gli esami con la prima prova scritta. Un quinto dei ragazzi inizierà invece fra un paio di giorni, a metà settimana, mentre un’ultima parte sarà sui banchi la settimana prossima.

L’esame, come nel caso della Maturità, torna alle modalità pre Covid, ovvero quattro prove (tre scritti e un orale). Tante scuole hanno deciso di far preparare ai propri alunni (seppur non obbligatoria) una tesina e come sempre tanti studenti si ridurranno agli ultimi giorni (se non ore) per terminarla. Come afferma il portale Skuola.net, a provocare maggiore ansia tra gli alunni, oltre la prova orale, è lo scritto di matematica. Meno preoccupanti, almeno sulla carta, le altre prove. Una parte delle ragazze e dei ragazzi teme la prova che riguarda le lingue straniere, ben due nella terza prova scritta da affrontare (inglese sempre presente più un’altra).

Ma gli studenti si sentono sicuri di passare l’esame? La metà degli studenti esprime un cauto ottimismo, ma 4 su 10 si sentono poco o per nulla fiduciosi. Intanto molti di loro hanno già iniziato.