Categorie: Estero

Esce un documentario su Malala

CobasCobas

L’adolescente simbolo del diritto all’istruzione delle ragazze, viene raccontata tra pubblico e privato in Malala, il documentario del premio Oscar Davis Guggenheim, nelle sale dal 5 novembre con 20th Century Fox e nel 2016 in onda su National Geographic.

Arriva un momento ”in cui bisogna scegliere se restare in silenzio o farsi avanti” dice la teenager, sopravvissuta grazie a varie operazioni (la prima in Pakistan, le altre in gran Bretagna, dove ora vive con la famiglia), al proiettile che le ha sparato l’attentatore tre anni fa alla testa. Una ferita che le ha fatto perdere l’udito a un orecchio e ha rischiato di danneggiare gravemente la mobilità del volto e del corpo.

”Mio padre mi ha solo dato il nome Malalai. Non mi ha fatto diventare Malalai. Ho scelto io questa vita. Un bambino, un insegnante, un libro, e una penna, possono cambiare il mondo”, ha detto Malala nel suo discorso all’Assemblea dell’Onu. Una battaglia, la sua, per restituire a oltre 60 milioni di bambine e ragazze in 70 Paesi il diritto di studiare. ”Racconto la mia storia – ha spiegato nel suo discorso di accettazione del Nobel, nel 2014 – non perché sia unica, ma perché non lo è”.

Pasquale Almirante

Articoli recenti

Biblioteche scolastiche, elemento portante della scuola del futuro

Le biblioteche scolastiche devono essere considerate un elemento strutturale di una scuola che voglia essere…

20/04/2025

La scuola alle famiglie dopo l’assalto della baby-gang: “Non fate girare soli i vostri figli”.

A seguito di un continuo allarme baby-gang che ha coinvolto e preoccupato i genitori della…

20/04/2025

Il rettore di Harvard: nessuno, neanche Trump, metterà in discussione la nostra indipendenza

Il presidente di della prestigiosa università Usa, Harvard, dopo le richieste dell’amministrazione Trump di eliminare…

20/04/2025

Docenti vincitori concorso PNRR1 Possono svolgere l’attività di tirocinio e completare il percorso formativo anche in scuole non accreditate

L’USR Marche ha diffuso, con la nota n°10434 del 16 aprile 2025, l’autorizzazione ministeriale con…

20/04/2025

Le maestre sono laureate, lavorano più delle docenti delle superiori ma guadagnano meno di una colf: per Bernocchi (Cobas) è intollerabile

“In Italia una maestra laureata guadagna come una donna delle pulizie, con tutto il rispetto…

20/04/2025

Elenchi aggiuntivi prima fascia GPS, come arrotondare il voto di abilitazione? Risponde l’esperto

Gli aspiranti, che abbiano acquisito o intendano acquisire il titolo di abilitazione e/o specializzazione entro…

20/04/2025