L’evento prevede la partecipazione di moltissime scuole che si incontrano in quella occasione per condividere esperienze, collaborare, ricavare spunti per nuovi progetti, per celebrare l’Europa e per apprendere insieme.
E’ possibile partecipare alle iniziative dell’edizione 2002 di Eschola già da ora, inserendo le proprie esperienze, e illustrando la propria scuola e le relative iniziative in corso o in fase di progettazione.
Si consiglia di visitare, all’interno del sito, anche il "LearnSpace" lo spazio dedicato all’apprendimento, dove si possono provare i più recenti strumenti di apprendimento on-line e celebrare l’Europa con la comunità delle scuole appartenenti a eSchola, un’iniziative della rete delle Scuole europee.
Sempre all’interno del festival è possibile partecipare al Premio 2002, destinato alle scuole ed agli istituti di formazione che utilizzano le Tecnologie dell’informazione e della comunicazione in modo innovativo.
Quattro sono le categorie di Premi da assegnare:
• Premi per le scuole
• Premi per gli insegnanti
• Premi My Europe
• Premi per la formazione del personale docente.
I vincitori ricevono un premio in denaro e la possibilità di recarsi all’estero.
Credevamo fosse impossibile ormai che a 16 anni da quel terribile sisma del 6 aprile…
“La scuola da sola non può educare gli studenti. Serve una rete con le famiglie…
Al congresso della Lega a Firenze, il ministro Giuseppe Valditara ha parlato per un quarto…
Un giovane ragazzo, studente del corso "N" del Liceo Scientifico Leonardo da Vinci di Reggio…
Ci sono ancora docenti che non sono restii ad accompagnare gli alunni in gita? Considerando,…
Venerdì 4 aprile scorso, il disegno di legge sul pacchetto di norme sulla sicurezza, è…