Categorie: Alunni

Esclusi 18 studenti da iscrizione scuola superiore a Genova

“Riteniamo inaccettabile –  dichiara Giacomo Zolezzi, Coordinatore dell’Unione degli studenti Genova – quello che sta succedendo al Liceo linguistico Mazzini. Questa è una vera e propria lesione del diritto allo studio per 18 ragazzi ancora in età di scuola dell’obbligo, che saranno esclusi dall’iscrizione alla scuola a causa di una valutazione riportata in seconda media”.
E Roberto Campanelli, coordinatore nazionale dell’Udu rincara la dose: “è una questione molto preoccupante su cui chiederemo l’intervento del Ministero dell’Istruzione. Non è il primo caso di selezione all’accesso per le scuole superiori che ci viene segnalato quest’anno. Cominciano a rendersi visibili le contraddizioni causate dai tagli alla scuola pubblica, tanto che le scuole, a causa di carenze strutturali di spazi e fondi, sono costrette a immaginarsi strumenti di selezione al momento dell’iscrizione. La scuola pubblica ha degli obiettivi precisi per la crescita individuale e collettiva, non può porre barriere, né impedire ad un gruppo di studenti di perseguire le proprie personali attitudini o chiedere loro di ripiegare su altri indirizzi. Così viene meno la missione educativa della scuola”.
Certamente, quanto verificatosi nell’istituto ligure lascerà una scia di polemiche, ma soprattutto speriamo serva ad aprire un serio dibattito sul diritto allo studio, spesso negato (secondo gli studenti, ma non solo loro) nell’iscrizione all’università attraverso un meccanismo diffuso di accessi a “numero chiuso”, ma da qualche tempo con episodi verificatisi anche nelle scuole, dove vige tra l’altro l’obbligo di istruzione.
Andrea Toscano

Articoli recenti

Come ridare autorevolezza genitori e scuola? Galimberti e Crepet sognano il “ritorno all’ordine e al passato”, ma la semplificazione è dannosa e fuorviante

Una delle più grandi insidie che impediscono alla riflessione sull'educazione di procedere in senso progressivo…

12/04/2025

Rsu Scuola, chi votare il 14, 15 e 16 aprile? I sindacati presentano i loro programmi elettorali: 10 VIDEO INTERVENTI

Il mondo della scuola si appresta a vivere il rinnovo delle Rsu d’Istituto: l’appuntamento, per…

12/04/2025

Elezioni RSU, nota Aran: si va avanti come previsto, il TAR non ha titolo per annullare una procedura gestita dagli stessi soggetti sindacali

Una tempesta in un bicchier d’acqua: così si potrebbe commentare la vicenda della possibile sospensione…

12/04/2025

Graduatoria 24 mesi personale Ata, domande dal 28 aprile alle ore 14 del 19 maggio. Allegato G giugno.

Il MIM ha dato ufficialmente il via ai concorsi per titoli per l’aggiornamento e l’integrazione…

12/04/2025

Indicazioni nazionali 2025: bene sulla lingua italiana, la “scrittura democratica” è solo fuffa

Diceva Cesare Beccaria: “Peggio dell’ignoranza è un confuso sapere”. Dal mio punto di vista è…

12/04/2025

Studenti maltrattati, Verona un professore e due maestre sotto accusa

La cronaca scolastica è segnata da diverse vicende giudiziarie che vedono protagonisti alcuni insegnanti accusati…

12/04/2025