Sicurezza ed edilizia scolastica

Esempi di movimentazione dei carichi in una scuola

CobasCobas

Per Movimentazione manuale dei carichi (MMC) si intendono le operazioni di trasporto o di sostegno di un carico ad opera di uno o più lavoratori, comprese le azioni del sollevare, deporre, tirare, portare o spostare un carico.

Per prevenire il rischio dovuto alla  movimentazione dei carichi in una scuola si ritiene che ogni collaboratore scolastico movimenti giornalmente il secchio dell’acqua relativamente alle fasi di riempimento e svuotamento in quanto per il trasporto del secchio i collaboratori scolastici dispongono di appositi cartelli porta attrezzature. Inoltre, nel più gravoso dei casi, ogni collaboratore scolastico movimenta circa 105 sedie durante il turno di lavoro. Per procedere al calcolo si valutano, a titolo di esempio,  le seguenti 6 movimentazioni:

  • movimentazione n. 1 sollevamento del secchio dell’acqua per il riempimento dal carrello per le pulizie al lavabo (peso 1 kg n. gesti/min 0,008);
  • movimentazione n. 2 sollevamento del secchio dell’acqua riempito dal lavabo al carrello delle pulizie (peso 3,5 kg n. gesti/min 0,008);
  • movimentazione n. 3 sollevamento del secchio dell’acqua per lo svuotamento dal carrello per le pulizie al lavabo (peso 3,5 kg n. gesti/min 0,008);
  • movimentazione n. 4 sollevamento del secchio dell’acqua svuotato dal lavabo al carrello delle pulizie (peso 1 kg n. gesti/min 0,008);
  • movimentazione n.5 sollevamento di n. 105 sedie da terra a sopra il banco (peso 4 kg n. gesti/min 0,875);
  • movimentazione n.6 sollevamento di n. 105 sedie da terra a sopra il banco (peso 4 kg n. gesti/min 0,875);
Aldo Domenico Ficara

Articoli recenti

Formazione del personale, in caso di partecipazione di un dipendente seminario o convegno non è necessario il CIG: lo dice l’ANAC

Non è obbligatorio richiedere un Codice identificativo di gara (CIG) quando un dipendente pubblico partecipa…

22/04/2025

Papa Francesco ai docenti: “Cari colleghi, se amate solo chi studia che merito avete? Lavoro bellissimo ma malpagato”

Papa Francesco ci ha lasciato ieri, 21 aprile, alle ore 7,35, a causa di un…

22/04/2025

Concorso dirigenti scolastici, candidata titolare di una farmacia incompatibile: non avrebbe nemmeno potuto fare lo scritto

Continuano ad esserci anomalie relative al concorso per dirigenti scolastici, soprattutto in Campania, dove la…

22/04/2025

Papa Francesco, funerale e lutto: cosa accade alle scuole? La lettera agli alunni arrivata pochi giorni prima della morte

Papa Francesco, purtroppo, ci ha lasciati ieri, 21 aprile, alle 7,35 del mattino del giorno…

22/04/2025

In Francia e Svizzera i ponti scolastici non autorizzati possono essere pagati caro prezzo dalle famiglie

È tempo di ponti, di lunghi ponti scolastici. Chissà quante famiglie li avranno ulteriormente allungati…

22/04/2025

Inserimento elenchi aggiuntivi, c’è tempo fino al 29 aprile: come fare domanda? La consulenza tu per tu con l’esperto

Come compilare la domanda per gli elenchi aggiuntivi I fascia GPS e II fascia GI…

22/04/2025