Categorie: Personale

Esempi di pensioni baby nella scuola

Con baby pensioni o pensioni baby sono indicate quelle pensioni erogate dallo stato italiano a lavoratori del settore pubblico che hanno versato i contributi pensionistici per pochi anni, o che hanno avuto la possibilità di ritirarsi dal lavoro con età inferiore ai 40-50 anni.
Le baby pensioni furono inaugurate nel 1973 dal governo Rumor con il D.P.R. 1092 che consentiva le baby pensioni nell’impiego pubblico: 14 anni 6 mesi e 1 giorno di contributi per le donne sposate con figli; 20 anni per gli statali; 25 per i dipendenti degli enti locali.
Le baby pensioni vennero eliminate dal Decreto legislativo 503 del 30 dicembre 1992 ("Norme per il riordinamento del sistema previdenziale dei lavoratori privati e pubblici, a norma dell’articolo 3 della legge 23 ottobre 1992, n. 421").
Vediamone alcuni esempi. Cominciamo con Veronica (è un nome di fantasia), ex insegnante di liceo: oggi ha 64 anni ed è in pensione da 25 anni, cioè da quando ne aveva 39. In una ipotetica intervista potrebbe dire: "Ho riscattato il periodo dell’Università così di fatto ho lavorato solo 15 anni. È vero che da un quarto di secolo incasso tutti i mesi la pensione, ma non è certo un buon assegno, si tratta di appena 800 euro. Faccia lei i conti: io in un anno incasso come certi pensionati-parlamentari in un mese".
Poi c’è Giulia, ex inserviente d’asilo, che quest’anno ha festeggiato il ventesimo anno da baby pensionata: è uscita dal lavoro a 43 anni. Anche lei nella stessa ipotetica intervista potrebbe dire: "Io me la sono proprio goduta la pensione: ho accudito la casa e la famiglia. E non mi sono mai sentita in colpa. Certo per arrotondare qualche lavoretto in nero l’ho fatto, ma mai come certi uomini, ex dipendenti pubblici, che per anni hanno fatto gli artigiani ‘fantasma’. Non creda però che abbia fatto una vita da signora: provi lei a campare con 650 euro al mese".

Aldo Domenico Ficara

Articoli recenti

Classi con 25-30 alunni? No, grazie: è umanamente impossibile! Per Sarafini (Snals) massimo 20 allievi lezione

Nemmeno la diminuzione sensibile di iscritti nelle scuole, dovuta al tasso demografico in forte discesa,…

21/12/2024

Materie seconda prova maturità 2025, quando escono? Ecco cosa si sa al momento

Come sappiamo la macchina della maturità 2025 si è messa in moto da tempo. Lo…

21/12/2024

Open Arms processo Salvini, sentenza: assolto. Valditara: “Grande giorno per l’Italia”

Com'è noto ieri, 20 dicembre, è stata pronunciata la sentenza di primo grado relativa al…

21/12/2024

Carta del docente estesa ai supplenti annuali: importo adeguato al numero dei beneficiari e alle risorse disponibili

La legge Finanziaria del 2025 introduce una novità significativa: la carta del docente, istituita dalla…

21/12/2024

Giuliano Sangiorgi: “La mia paura più grande? Che ai miei figli non piaccia la scuola. Non credo al padre autoritario”

Il cantante dei Negramaro Giuliano Sangiorgi, 45 anni, ha annunciato ieri, in un'intervista a Vanity…

21/12/2024

Valditara fa gli auguri di Natale alle scuole e al personale: “Che la luce della natività illumini sempre i nostri giorni”

Il ministro dell'Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara ha inviato un messaggio di auguri in…

21/12/2024