I principi dell’architettura passiva dell’involucro e le soluzioni tecnologiche attive, rendono l’asilo di San Frediano a Settimo nel comune di Cascina (PI), una scuola a consumo zero con un fabbisogno energetico addirittura inferiore ai 28 kWh/mq anno.
Infatti, ad esclusione delle fondamenta, l’intera struttura della scuola eco-sostenibile è realizzata in legno attraverso la tecnologia x-lam, con pareti e solaio in legno massello.
Il cappotto termico esterno, i materiali ecocompatibili impiegati per la costruzione, l’attenzione all’esposizione ed all’orientamento dell’edificio, si sommano alla scelta di impianti per la produzione di energia rinnovabile, permettendo alla scuola eco-sostenibile di San Ferdiano a Settimo di puntare ala massimo risparmio energetico.
All’estero e in generale nel mondo il "nostro sistema di formazione gode di apprezzamento. Così…
Oggi, lunedì 14 aprile, a Roma, una delegazione della Rete degli Studenti Medi ha incontrato…
Ogni Istituzione scolastica, per poter espletare le sue funzioni istituzionali, assume, elabora e tratta quotidianamente…
Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha firmato il decreto sicurezza, che è stato pubblicato…
A quasi 89 anni, Italo Spinelli ha coronato un nuovo traguardo: una laurea magistrale in…
Com’è noto di recente sono state svolte le prove scritte del Concorso ordinario per Dirigenti…