Anche i supplenti della scuola possono aderire al Fondo di previdenza complementare Espero.
Possono infatti presentare adesione volontaria tutti i lavoratori della scuola, in particolare i dipendenti della scuola statale (docenti, personale amministrativo ATA, personale AFAM, Alta formazione artistica, musicale e coreutica) assunti con:
Possono inoltre aderire anche:
Per quanto riguarda in particolare il personale a tempo determinato, l’iscrizione è dunque possibile purché l’adesione avvenga almeno 3 mesi prima dalla scadenza del contratto.
Al termine del contratto, il supplente potrà:
Per richiedere il riscatto della posizione individuale, occorre:
Il modulo per il riscatto va compilato dopo la cessazione del rapporto di lavoro con la scuola.
In riferimento alla nota n. 1182 del 09/01/2025, avente per oggetto “Restituzione posti resisi disponibili…
La scuola italiana, così com'è, stimola i ragazzi? Com'è la scuola che vorrebbero gli studenti?…
Lo studio delle lingue straniere moderne rimane ancora oggi un problema aperto perché gli anni…
È il liceo più giovane della città, ma anche il più ambito dai giovanissimi in…
Un servizio di Striscia la Notizia, andato in onda il 10 gennaio e curato da…
Aurora Leone, membro dei The Jackal, gruppo di comici campani, ha rilasciato un'intervista a Fanpage…