Generale

Esperti Usa per il vaccino Pfizer ai bimbi dai 3 ai 12 anni

CobasCobas

Dopo il parere favorevole di un gruppo di esperti del governo Usa per la somministrazione del vaccino anti-Covid della Pfizer ai bambini fra i 5 e gli 11 anni, si aspetta l’autorizzazione definitiva. Una autorizzazione mai negata quando viene proprio da questo gruppo. Gli States  sarebbero così il primo Paese occidentale a vaccinare i bambini contro il Covid-19. 
 
I voti a favore del gruppo della Fda sono stati 17 voti e un solo astenuto, stabilendo così che i vantaggi dall’amministrare il vaccino Pfizer/BioNTech (2 dosi a 3 settimane di distanza, 10 microgrammi ciascuna, un terzo di quella degli adulti) sono superiori ai rischi anche per quella fascia d’età.    
 
In Usa i contagi nei bambini non vaccinati sono aumentati a causa della variante Delta del coronavirus e  in particolare sono morti circa  100 bambini durante la pandemia, quasi due milioni si sono contagiati e 8.300 sono stati ricoverati in ospedale.    Pfizer ha pubblicato quattro giorni fa i suoi dati sui bambini tra i 5 e gli 11 anni, dopo una sperimentazione condotta su 2.000 minorenni, facendo così stabilire all’azienda farmaceutica che il suo vaccino è efficace al 90,7% nei bambini di quelle età. Durante gli studi clinici, si è rilevata nei bambini una forte risposta immunitaria, paragonabile ai livelli di anticorpi osservati in studi precedenti su partecipanti di età compresa tra 16 e 25 anni.
Gli effetti collaterali tendono ad essere lievi e simili a quelli osservati nei giovani; a dosi più elevate invece i ricercatori hanno osservato più effetti collaterali nei bambini più piccoli, tra cui febbre, mal di testa e affaticamento, sebbene nessun sintomo grave.   

L’autorizzazione dell’Fda è attesa per il 1 novembre e, in  caso di conferma, saranno i Centri per il Controllo e la Prevenzione delle Malattie a confermare eventualmente l’autorizzazione all’immunizzazione in questo gruppo di età, che conta 28 milioni di persone in Usa, la gran parte in età scolare. 

Pasquale Almirante

Articoli recenti

Sanzioni disciplinari per gli alunni, scadono fra una settimana i tempi per l’adozione del Regolamento; le nuove regole entreranno in vigore solo settembre?

Scadono fra una settimana i termini per l’adozione delle modifiche allo Statuto degli studenti e…

22/04/2025

Organici scuola: dopo le proteste delle Regioni, il Ministero riduce i tagli

Dopo le proteste delle Regioni il Ministero dell’Istruzione e quello dell’Economia si sono convinti a…

22/04/2025

Cerchi lavoro? Buttati sul green, l’80% delle aziende cerca profili su salvaguardia ambiente e risparmio energetico: lo dice Unioncamere

Le competenze green sono sempre più richieste dalle imprese: l’80% delle assunzioni passa per i…

22/04/2025

Francesco: un “rivoluzionario” gesuita con il pallino della Pace

Quando PAPA FRANCESCO, quel 19 marzo del 2013, salì al Soglio Pontificio, sapeva che il…

22/04/2025

Calcolo mentale, esercizi: come trasformare l’errore in scoperta?

Ogni giorno i docenti cercano modi nuovi per rendere il calcolo mentale più accessibile, coinvolgente…

22/04/2025

Prove Invalsi 2025, ecco la guida per le scuole primarie che affronteranno i test maggio

Nel mese di maggio, gli alunni della Scuola primaria saranno impegnati nelle Prove Invalsi. Interessati…

22/04/2025