Cos’è il laboratorio di matematica? Cosa ha a che fare con gli ambienti di apprendimento? Qual è un esempio di laboratorio di matematica? Se tipicamente il laboratorio ci fa pensare a un luogo fisico ricco di strumenti di misurazione, di analisi, di test, di sperimentazione, di provette traboccanti di liquidi schiumosi, nel nostro caso vale tutto tranne la provetta traboccante di liquido schiumoso e il luogo fisico strettamente inteso. (VAI AL CORSO Esplorare il mondo con la matematica)
L’apprendimento significativo
Fare laboratorio di matematica, infatti, ci riporta sì alla misurazione e alla sperimentazione ma più che di luogo fisico stricto sensu parliamo di ambiente di apprendimento, intendendo un approccio didattico orientato a produrre apprendimenti significativi, o al massimo l’insieme delle risorse logistiche, tecniche e ancora una volta didattiche che caratterizzano l’ambiente scuola.
L’ambiente di apprendimento
Cos’è un ambiente di apprendimento? Una condizione, un approccio, un contesto più che un luogo, una modalità didattica che dà senso all’apprendimento. E a caratterizzare l’apprendimento, come accennato, abbiamo la scoperta, l’analisi, la sperimentazione, la riflessione sull’esperienza. Ecco, per tornare al laboratorio di matematica, come facciamo laboratorio di matematica? Predisponendo ambienti di lavoro utili a scoprire e sperimentare gli usi dei saperi teorico-matematici, le implicazioni dei concetti matematici sulla realtà.
Il corso
Su questi argomenti il corso Esplorare il mondo con la matematica, a cura di Domenica Margarone, in programma dal 7 giugno.
Alla base della proposta c’è il concetto di laboratorio di matematica, inteso non come un luogo fisico ma come ambiente di apprendimento coinvolgente, insieme strutturato di attività finalizzate alla costruzione di significato degli oggetti matematici, in cui il ruolo del docente è centrale per agire sulle conoscenze, abilità e competenze degli allievi e sulla loro motivazione ad apprendere.
Questi elementi concorrono alla crescita delle competenze professionali dei docenti, legate alla capacità di riflettere sull’agire e di intervenire con flessibilità nell’azione didattica finalizzata ad un apprendimento significativo della matematica che aiuti gli studenti a sviluppare competenze matematiche adeguate alle richieste della società.