Home Didattica Esplorare il mondo con la matematica, il webinar

Esplorare il mondo con la matematica, il webinar

CONDIVIDI

Breaking News

July 28, 2025

  • Riesce a diplomarsi nonostante i problemi di droga, la madre ringrazia il ds con una lettera: “La scuola non ci ha lasciati soli”
  • Maestra morta sul pullman, arrestato l’autista che tamponò il camion: guidava utilizzando lo smartphone, l’accusa della Procura di Como
  • Il centrodestra affossa la scuola, Schlein attacca e Valditara replica: la leader dem mistifica la realtà, presto un dossier sui nostri passi avanti sull’Istruzione
  • Maturità, usa il cellulare durante la prova scritta, sospeso dall’esame. Il Tar annulla la misura: “Brillante percorso di studi”

Come fare didattica della matematica in maniera innovativa? Rendendo la disciplina aderente al reale. (VAI AL CORSO)

Un approccio particolarmente efficace allo studio della matematica, infatti, è quello che consente ai ragazzi di non percepirla più come una materia astratta, ma come la chiave per comprendere gli eventi del mondo e della società, le loro ragioni profonde. Insomma, la matematica ha molte connessioni insospettabili con la realtà che ci circonda e per gli alunni la scoperta di queste connessioni è fonte di divertimento, meraviglia, stupore, infine motivazione allo studio.

Un approccio didattico che offra una visione viva e attraente della matematica è dunque possibile e fortemente consigliato, in quanto sviluppa in classe la consapevolezza di questo forte legame fra matematica e vita reale, che purtroppo spesso manca ai nostri studenti.

Modificare l’approccio didattico alla matematica curriculare con percorsi più coinvolgenti significa tener conto del ruolo importante che le emozioni e la motivazione giocano nell’apprendimento. La competenza nell’utilizzo della matematica appresa a scuola è indispensabile per il trattamento quantitativo dell’informazione nella scienza, nella tecnologia, nella ricerca, nelle attività socioeconomiche e nel lavoro.

Il corso

Su questi argomenti il corso Esplorare il mondo con la matematica, in programma dal 12 ottobre, a cura di Domenica Margarone.

Il corso vuole restituire concretezza alla matematica. Bisogna, riconoscere che la matematica è insegnata frequentemente in modo astratto e sganciato dal contesto che l’ha generata, ignorando il dato di fatto che, nella stragrande maggioranza dei casi, è nato prima il problema e successivamente è intervenuta la matematica per risolverlo e non viceversa.