Attualità

Esplosione di contagi tra i giovanissimi, Bonaccini vorrebbe chiudere anche il primo ciclo

“Abbiamo un’esplosione dei contagi” tra i giovanissimi e “non era mai successo, da un anno questa parte. Io ho sempre difeso la scuola, ma ho il primo dovere di tutelare la salute delle persone”. È stato categorico il presidente dell’Emilia-Romagna Stefano Bonaccini ospite a ‘Non è la D’Urso’ su Canale 5, parlando del documento che il comitato tecnico scientifico si accinge a consegnare al governo.

Una bambina di 11 anni in terapia intensiva

“Segnalo che per la prima volta – ha detto Bonaccini – è ricoverata in terapia intensiva, a Bologna, grave, una undicenne. Io non ho dormito la notte”, ha aggiunto.

I bambini e i giovanissimi “per la gran parte non hanno problemi gravi, ma vanno a casa e contagiano i familiari. In Emilia-Romagna abbiamo il ritorno in maniera robusta di ricoverati in terapia intensiva e reparti Covid”.

Il nuovo Dpcm

Alla luce anche di questo dato, una delle novità del Dpcm in via di pubblicazione (entro martedì 2 marzo), ha continuato il governatore, “dovrebbe essere che nelle zone rosse si chiude dalle scuole elementari e non più solo dalla prima media alle superiori. E anche in zone arancioni dove il contagio è molto alto, sopra i 250 contagi su 100mila abitanti, e dove la trasmissione nell’ultima settimana è molto elevata, si possono prendere decisioni”, come è successo in alcune zone ‘arancione scuro’: anche qui si potranno chiudere le scuole dalla primaria in poi.

Nuovi congedi parentali

Bonaccini ha anche detto di avere “parlato con i ministri Bonetti, Gelmini e Franco”, perchè “venga rimesso il finanziamento per i congedi parentali e i lavoratori autonomi che hanno i figli che per motivi di restrizione non vanno a scuola”.

Alessandro Giuliani

Articoli recenti

Studente nominato dal Presidente Mattarella Alfiere della Repubblica. Aveva salvato dalle onde del mare di Ragusa due anziani coniugi

Un giovane ragazzo, studente del corso "N" del Liceo Scientifico Leonardo da Vinci di Reggio…

06/04/2025

Gite scolastiche, compenso per chi accompagna gli alunni quasi nullo: c’è ancora chi vuole farlo?- SONDAGGIO

Ci sono ancora docenti che non sono restii ad accompagnare gli alunni in gita? Considerando,…

06/04/2025

Il decreto sicurezza accende il dissenso

Venerdì 4 aprile scorso, il disegno di legge sul pacchetto di norme sulla sicurezza, è…

06/04/2025

Graduatorie interne, mancato accoglimento di un reclamo, cosa fare?

Dal 26 marzo e comunque entro il 9 aprile, i dirigenti scolastici dovranno pubblicare le graduatorie…

06/04/2025

Graduatorie interne, si può accedere alla documentazione di un’altra persona per visionare un determinato punteggio?

Dal 26 marzo e comunque entro il 9 aprile, i dirigenti scolastici dovranno pubblicare le graduatorie…

06/04/2025

Sedici anni fa il sisma all’Aquila: erano le 3.32 del 6 aprile 2009

Una fiaccolata per il sedicesimo anniversario del sisma che il 6 aprile 2009 si è svolta…

06/04/2025