Home Pensionamento e previdenza Età pensionabile: resta fissata a 67 anni

Età pensionabile: resta fissata a 67 anni

CONDIVIDI

Breaking News

April 19, 2025

Dl Pa, le novità per la scuola: assicurazione sanitaria per il personale estesa e nuove assunzioni di docenti di religione

Compiti vacanze di Pasqua, i genitori alla ds: “Scuola alienante, i nostri figli hanno diritto al riposo più di ogni lavoratore”

Libri di testo, prezzi di copertina per la primaria e tetti di spesa per la secondaria a.s. 2025/2026 

Elenchi aggiuntivi Gps 2025: come fare domanda senza errori? La consulenza con l’esperto

Un decreto del ministero dell’Economia pubblicato sulla gazzetta Ufficiale, stabilisce che resta fissata a 67 anni l’età di accesso alla pensione di vecchiaia nel 2021: «A decorrere dal 1 gennaio 2021, i requisiti di accesso ai trattamenti pensionistici non sono ulteriormente incrementati».

Rivalutare le pensioni.

Tuttavia  Spi Cgil, Fnp Cisl, Uilp Uil scenderanno di nuovo in piazza a Roma, questa volta al Circo Massimo, per dire al governo: «Invisibili no, siamo 16 milioni».

Il motivo della protesta la mancata rivalutazione delle pensioni

«Nonostante gli incontri avvenuti nell’ultimo mese tra parti sociali e governo – è la protesta dei pensionati – quest’ultimo non è stato in grado di adottare quelle decisioni necessarie per rispondere alle richieste dei sindacati sulla rivalutazione delle pensioni, per una legge sulla non autosufficienza e per un fisco più equo per i pensionati».