Categorie: Politica scolastica

Eurostat: in Italia si spende poco in scuola e cultura

Resi noti i dati Eurostat sulla spesa dei diversi Paesi ripartita per settori di intervento.
L’Italia è all’ultimo posoto per la percentuale di spesa destinata all’educazione (7,9% nel 2014 a fronte del 10,2% medio Ue) e al penultimo posto per quella destinata alla cultura (1,4% a fronte del 2,1% medio Ue).
Il dato relativo all’istruzione va letto ovviamente tenendo conto della diversa composizione demografica (è evidente che in un Paese con percentuali molto alte di giovani la spesa per la scuola deve essere necessariamente più alta); tuttavia, pur tenendo conto che il nostro è un Paese più “vecchio” di altri, l’ultima posizione in classifica non appare affatto giustificata.
Soprattutto appare ancora troppo elevato il divario rispetto alla media europea.
La spesa per la protezione sociale è invece in Italia più elevata della media europea (41,8% a fronte del 40,2% dell’Ue), a riprova proprio della diverse esigenze connesse con la composizione demografica del nostro Paese.

Reginaldo Palermo

Articoli recenti

Indicazioni nazionali 2025: bene sulla lingua italiana, la “scrittura democratica” è solo fuffa

Diceva Cesare Beccaria: “Peggio dell’ignoranza è un confuso sapere”. Dal mio punto di vista è…

12/04/2025

Studenti maltrattati, Verona un professore e due maestre sotto accusa

La cronaca scolastica è segnata da diverse vicende giudiziarie che vedono protagonisti alcuni insegnanti accusati…

12/04/2025

Elezioni RSU rischio per una decisione del TAR Lazio su un ricorso del CONITP

Nel primo pomeriggio del 12 aprile si è diffusa la notizia che, a seguito di…

12/04/2025

Scuola, verso il rinnovo delle RSU: ANCoDiS invita valutare le posizioni sui collaboratori dei DS

In vista delle prossime elezioni RSU, l'Associazione Nazionale dei Collaboratori dei Dirigenti Scolastici (ANCoDiS) sollecita…

12/04/2025

Parigi-Roubaix, il pavè dell’ “inferno del nord” metafora della vita: può trionfare solo chi si allena e chi “studia”

Domani, 13 aprile, si va nell’ “inferno del nord”, più di 250 chilometri in bicicletta,…

12/04/2025

Mobilità docenti di religione, domande entro il 17 aprile 2025: ecco come fare domanda

L’Ordinanza Ministeriale n. 37 del 28 febbraio 2025 ha fornito indicazioni riguardanti la mobilità degli…

12/04/2025