Le prove di evacuazione a scuola, come previsto dal DM 10/03/98 e al punto 12 del DM 26/08/92., oltre ad essere un obbligo previsto dalla legge, sono un ottimo strumento per testare le procedure da seguire in caso di pericolo e acquisire dimestichezza con le misure di sicurezza contenute nel piano di emergenza.
Per effettuare la richiesta di intervento in caso di urgenza bisogna comunicare con calma:
• Cognome, nome e qualifica.
• Da dove si telefona (località, scuola, indirizzo, numero di telefono).
• Tipo di emergenza, cosa sta succedendo e in quale locale.
• Se e quante persone sono coinvolte.
• Condizioni fisiche oggettive (cosciente si/no, danni e reazioni rilevabili)
• Ascoltare con attenzione le istruzioni e trasmettere le disposizioni ricevute
Il Dirigente scolastico i suoi collaboratori e i docenti dirigono e coordinano, ciascuno per il proprio livello di responsabilità e competenza, le operazioni le operazioni correlate alla sicurezza negli ambienti scolastici.
Intervengono laddove si determinano situazioni critiche e conducono la scolaresca al punto di sicurezza esterno portando con sé il registro di classe, necessario ai controlli. In caso di evacuazione, è compito dell’insegnante segnalare tempestivamente il numero e le probabile localizzazione dei dispersi.
L’insegnante di sostegno, se presente, si occupa dell’esodo degli alunni diversamente abili con l’aiuto del personale non docente. Se assente, tale incombenza spetta all’insegnante di classe.
È compito del docente che si occupa dell’educazione alla sicurezza individuare gli allievi e le allieve cui viene assegnato il ruolo di apri-fila e di serra-fila, addestrare tutta la classe a seguire le procedure previste, provvedere a periodiche esercitazioni.
Egli annoterà i nomi di apri-fila e di serra-fila sulla prima pagina del registro di classe o sul modulo predisposto dalla scuola.
Nelle ultime ore la sottosegretaria Paola Frassinetti si è lasciata andare ad una esternazione non…
Arriva proprio il 9 aprile 2025, nelle prime ore del pomeriggio, la nota MIM con…
Sono già tantissime le sentenze a favore di docenti precari assistiti dall'Ufficio legale della UIL…
Sospese le prove orali del concorso dirigenti scolastici in Campania: questo quanto annunciato da una…
In Italia circa l’80% del personale è composto da donne, quasi un milione di professioniste.…
In questi giorni si parla moltissimo della piaga dei femminicidi, dopo che due giovani donne…