Nelle scuole non esiste più un solo e unico profilo del docente, che si occupa quasi esclusivamente dei processi di insegnamento e apprendimento. Nella scuola di oggi ci sono tante sfide da affrontare e servono quindi competenze, conoscenze specifiche ed esperienza.
Il progetto Expert Teacher, ideato e sviluppato della Ricerca e Sviluppo Erickson, nasce dall’analisi del processo di riforma del sistema nazionale di istruzione e formazione e dall’osservazione dei nuovi fabbisogni formativi legati alla crescente complessità che caratterizza la gestione degli istituti, sia sul fronte della didattica, sia sul fronte dell’organizzazione.
Grazie a un processo di ricerca durato due anni, e una sperimentazione che ha coinvolto oltre 200 insegnanti della scuola primaria e secondaria di primo e secondo grado, il progetto di ricerca Erickson Expert Teacher ha sintetizzato in un Syllabus le competenze del docente innovativo e ha individuato quattro diversi e importanti profili del docente:
In collaborazione con IUL Università Telematica degli Studi, Erickson propone un percorso formativo di master universitari di primo livello e corsi di perfezionamento per formare queste nuove figure di insegnanti esperti.
Il Master di «Expert Teacher» mira a formare figure di insegnanti in grado di gestire il cambiamento della scuola, dal punto di vista didattico, organizzativo e professionale. All’interno del Master sarà possibile scegliere tra quattro specializzazioni, relative ai quattro profili di «Expert Teacher».
Per maggiori informazioni: https://www.erickson.it/it/expert-teacher/master.aspx
Dagli ambienti di apprendimento alla didattica inclusiva, dall’orientamento formativo al curricolo verticale, dalla valorizzazione delle differenze alla progettazione e valutazione per competenze.
I Corsi di perfezionamento Expert Teacher rappresentano un’occasione per approfondire tematiche relative alla sfera didattica, relazionale e organizzativo-progettuale del ruolo docente.
Per maggiori informazioni: https://www.erickson.it/it/expertteacher/corsi_di_perfezionamento
Il modello formativo proposto prevede:
pubbliredazionale
La Certificazione Internazionale di Alfabetizzazione Digitale è ormai requisito di accesso per tutti i profili…
Come abbiamo scritto, la prova scritta del concorso ordinario per dirigenti scolastici si è svolta…
Sabato 5 aprile ha preso il via, a due passi da Arezzo, la terza edizione…
Delle dichiarazioni di due grandi musicisti (Riccardo Muti e Salvatore Accardo) sul tema della educazione…
Dal 1° al 3 aprile 2025, INDIRE ha partecipato a Porto, in Portogallo, alla 17ª…
Sarà leva obbligatoria anche per le femmine, come ha fatto notare Roberto Saviano nel corso…