In sinergia con il Progetto Scuola di Expo 2015 il Corner Scuole accoglierà scuole italiane e straniere che si sono cimentate sviluppare le tematiche di Expo in maniera digitale e innovativa. In altre parole Padiglione Italia metterà a disposizione delle scuole italiane e straniere uno spazio di circa 500 mq., detto “Corner scuole” , che sarà situato nella parte sud ovest del Lake Arena. Nel Corner scuole possono essere ospitate (http://www.progettoscuola.expo2015.org/progetto-scuola/vivaio-scuole):
– 4 unità didattiche al giorno di 1 ora e 15 ciascuna (4 x 184 giorni = 736 scuole)
– 736 scuole che saranno rappresentative di tutte le regioni italiane per un totale previsto di 14.720 persone tra studenti e docenti che saranno protagonisti nello spazio riservato alle progettualità realizzate.
Spazi laboratorio dei partner istituzionali realizzati dalle scuole che possono essere calendarizzati nei sei mesi espositivi utilizzando un allestimento innovativo e tecnologicamente avanzato. Le tipologie di progetti ospitati nel corner saranno:
– Progetti selezionati dal Bando dell’Ufficio scolastico regionale della Lombardia.
– Progetti selezionati dai Bandi nazionali del Miur (C.M.3580 del 4/6/’14):
1- La scuola per Expo 2015; – progetti realizzati dalle scuole sui temi di expo.
2- Together in Expo 2015 – progetto gemellaggi con le scuole del mondo che condivideranno in una piattaforma digitale comune esperienze didattiche sui percorsi tematici di EXPO.
– Progetti selezionati da PoliCultura- Expo del Politecnico di Milano.
– Progetti selezionati dai Centri di Formazione Professionale.
– Progetti selezionati dal responsabile della European Commission Joint Research Centre – JRC.A.4 World Expo Milano 2015 Task Force.
– Progetti segnalati dagli Uffici scolastici regionali.
A volte a scuola si vivono delle situazioni surreali. Come quella capitata ad una insegnante…
Partendo dalla premessa culturale generale delle Nuove Indicazioni, non possiamo non rilevare un dato che…
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 7 aprile il decreto legge 45 in materia di disposizioni…
La Carta Docenti deve essere riconosciuta anche ai docenti precari. Numerose sentenze dei Giudici del…
Una storia singolare: un bambino di una scuola del trevigiano ha fatto partire, dalla propria…
Il ministro dell'Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara oggi, 7 aprile, è intervenuto a Monza,…