Attualità

Fabio Volo: “Scuola vissuta da carcerato, non avrei fatto neanche le medie. Andavo a lavorare alle 4 e mi sentivo fortunato”

CobasCobas

Lo scrittore Fabio Volo, 52 anni, come riporta Il Corriere della Sera, ha parlato dei suoi anni a scuola, che per lui sono stati, a suo dire, terribili. A quanto pare Volo preferiva lavorare anziché studiare o stare tra i banchi.

“A scuola stavo male fisicamente”

Ecco le sue parole: “Dopo la terza media fino ai 20 anni ho lavorato con mio padre, non ho proseguito, non avrei fatto nemmeno le medie se avessi potuto: la scuola l’ho vissuta come un carcerato che aveva otto anni da dover scontare. A scuola stavo male fisicamente, avevo mal di pancia, mi veniva la febbre: io fino a 5 anni aiutavo mio padre nelle sue consegne ed era come se la scuola mi avesse separato dalla mia famiglia”.

“Per anni sognavo ancora la notte di dover andare a scuola, invece andavo a lavorare in forneria alle 4 e mi sentivo fortunato. Il lavoro è stato una scuola incredibile, ero un semi adulto nel mondo dei ragazzini, invece delle interrogazioni io al mattino avevo il rappresentante o il notaio in negozio. E, mentre facevo il panettiere, iniziavo la mia seconda vita da pr. Il venerdì stavo in discoteca fino alle 2 poi alle 4 ero in negozio, mi bastava un caffè o una doccia, ero il ragazzo del karaoke di Brescia”, ha aggiunto, parlando della sua gioventù.

LEGGI ANCHE: Sal Da Vinci: “Non ho mai aperto un libro da piccolo. Ho finito la scuola da grande, studiavo la notte durante Sanremo”

Laura Bombaci

Articoli recenti

Problemi di matematica: senza attività laboratoriali anche la mente più brillante si disconnette? Ecco come evitarlo

Troppi studenti vivono i problemi di matematica come enigmi astratti, lontani dalla realtà. E se…

26/04/2025

Concorso dirigente tecnico, come si svolge la preselettiva? Il corso e il simulatore dei quesiti

Come abbiamo scritto, è finita l'attesa per il concorso per dirigenti tecnici: dallo scorso 9…

26/04/2025

Fine scuola 2025, docenti sfiniti e alunni stanchi: le attività per concludere bene l’anno scolastico

A fine anno ci si ritrova spesso a corto di tempo, risorse e ispirazione. Ma…

26/04/2025

IA, col docente Avatar l’apprendimento si fa interattivo: grazie Plato salto metodologico alla Sapienza di Roma

L’apprendimento passa sempre più per l’intelligenza artificiale. Le conferme arrivano dalla Fondazione per la Medicina…

26/04/2025

Papa Francesco, maestro dell’umanità: il suo testamento pedagogico guida per la scuola del futuro

L’Associazione Nazionale dei Pedagogisti Italiani esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco, che…

25/04/2025