Didattica

Fablearn Italy 2019: tra digital fabrication e robotica educativa

Fablearn Italy è la conferenza internazionale interamente dedicata alle connessioni tra making, robotica educativa e didattica che si svolge ad Ancona dal 20 al 22 Novembre.

È il luogo d’incontro tra esperti, docenti, ricercatori e professionisti del settore per discutere e riflettere insieme sui nuovi modelli di apprendimento proposti dalla digital fabrication e dalla robotica. Fablearn Italy rientra tra le attività della rete mondiale Fablearn ed è organizzata dall’Indire e l’Università Politecnica delle Marche.

Fino al 6 settembre insegnanti, educatori, ricercatori e professionisti sono invitati a presentare un loro contributo in forma di short-paper o poster, inerenti le seguenti tematiche:

• Maker space e FabLab a scuola: l’approccio maker all’insegnamento e all’apprendimento;
• Didattica laboratoriale con approccio maker: modelli, metodi e strumenti;
• Robotica curriculare e non curriculare nell’educazione formale, non formale e informale;
• Robotica sociale e assistiva per l’apprendimento;
• Spazi e ambienti di apprendimento innovativi a scuola: come l’ambiente condiziona il rinnovamento della didattica.

Un Comitato scientifico Internazionale selezionerà gli elaborati che verranno presentati in sede di evento e successivamente pubblicati in open access sul database internazionale Scopus. A corollario della conferenza, si terrà la March Drone Week, un evento sulle tecnologie dei droni, rivolto agli studenti della scuola secondaria di II grado.

Aldo Domenico Ficara

Articoli recenti

Femminicidi, per Bernini siamo tutti responsabili: scuola e famiglia in primis. Questo Governo sta facendo leggi più severe e sportelli antiviolenza

Il femminicidio non ha un solo colpevole: “Tutti dobbiamo sentirci responsabili, perché bisogna partire da…

04/04/2025

Attività sportiva scuola: pubblicata la legge 41 che istituisce i nuovi Giochi della Gioventù

E’ stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale del 3 aprile la legge n. 41 in materia…

03/04/2025

La funzione docente e le relative responsabilità

Nell’ambito della funzione docente e dei suoi compiti assumono rilevanza gli aspetti riguardanti l’insegnamento/apprendimento, la…

03/04/2025

Indicazioni Nazionali primo ciclo: contro la Commissione Perla si muovono anche i corsi di laurea di scienze della formazione primaria

“Per un tempo di dialogo e di pensiero democratico, scientifico, interdisciplinare e interprofessionale” è il…

03/04/2025

Rette scolastiche, aumenti in tutta Europa: cosa sta succedendo in Regno Unito

Costi, quote, prestiti ed interessi. Le scuole europee sono divorate dai bilanci in passivo e…

03/04/2025

Gite scolastiche, sempre più difficile organizzarle: perché i docenti non vogliono più accompagnare gli studenti? PARTECIPA AL SONDAGGIO

Negli ultimi anni le gite scolastiche sono diventate sempre più complicate da organizzare e uno…

03/04/2025