Home Alunni Facciamo teatro con “Quinta di copertina”

Facciamo teatro con “Quinta di copertina”

CONDIVIDI

Breaking News

April 19, 2025

Dl Pa, le novità per la scuola: assicurazione sanitaria per il personale estesa e nuove assunzioni di docenti di religione

Compiti vacanze di Pasqua, i genitori alla ds: “Scuola alienante, i nostri figli hanno diritto al riposo più di ogni lavoratore”

Libri di testo, prezzi di copertina per la primaria e tetti di spesa per la secondaria a.s. 2025/2026 

Elenchi aggiuntivi Gps 2025: come fare domanda senza errori? La consulenza con l’esperto

È online la prima piattaforma multimediale e interattiva di intrattenimento educativo che utilizza il teatro  come strumento per fare didattica e formazione: si chiama Quinta di Copertina ed è stata ideata da Giorgio Rosa e prodotta dalla cooperativa Mestieri del Palco. 

La piattaforma propone un modello per supportare gli insegnanti di scuole secondarie di I e II grado nell’educare gli studenti a essere fruitori consapevoli e produttori di spettacoli teatrali e dunque diventa an che un modo per integrare e potenziare la didattica.

La piattaforma digitale, così come è stata ideata e congegnata, esalta il valore della trasversalità disciplinare, stimolando creatività e collaborazione. I percorsi, divisi per materie, sono accompagnati da una scheda di certificazione delle competenze.

A livello didattico dunque, secondo quanto assicurano gli ideatori, il teatro diventa con Quinta di copertina uno strumento per conoscere la letteratura inglese, quella italiana, ma anche chimicascienze della terra e matematica; disponibile anche una rubrica di approfondimento, “Chi è di scena”, dedicata a dizione, improvvisazione teatrale, lettura espressiva e regia. 

Online anche spettacoli dedicati a Shakespeare e a Pirandello (Il signor William e Il signor Luigi) e titoli classici come Così è (se vi pare)Amleto, infine sarà possibile accedere a una proposta di teatro di improvvisazione interattiva in live streaming.

Realizzata da insegnanti per gli insegnanti, con il supporto di professionisti del settore teatrale, Quinta di copertina ha dunque l’obbiettivo di trasformare l’esperienza artistica in esperienza formativa.

Gli studenti coinvolti incontrano il mondo del teatro attraverso la mediazione di alcune figure chiave (key-person), esperti di educazione teatrale, accedendo alle “tea-lezioni”, lezioni teatralizzate trasmesse in forma video e organizzate in percorsi didattici, che applicano diverse strategie educative, quali cooperative learning, peer-education, brainstorming, problem solving, role playing e didattica laboratoriale. 
Tutti i contenuti proposti da Quinta di copertina sono compatibili sia con la didattica in presenza che con quella digitale a distanza. 

Per ogni informazione ecco il link