Alunni

Facciamo teatro con “Quinta di copertina”

È online la prima piattaforma multimediale e interattiva di intrattenimento educativo che utilizza il teatro  come strumento per fare didattica e formazione: si chiama Quinta di Copertina ed è stata ideata da Giorgio Rosa e prodotta dalla cooperativa Mestieri del Palco. 

La piattaforma propone un modello per supportare gli insegnanti di scuole secondarie di I e II grado nell’educare gli studenti a essere fruitori consapevoli e produttori di spettacoli teatrali e dunque diventa an che un modo per integrare e potenziare la didattica.

La piattaforma digitale, così come è stata ideata e congegnata, esalta il valore della trasversalità disciplinare, stimolando creatività e collaborazione. I percorsi, divisi per materie, sono accompagnati da una scheda di certificazione delle competenze.

A livello didattico dunque, secondo quanto assicurano gli ideatori, il teatro diventa con Quinta di copertina uno strumento per conoscere la letteratura inglese, quella italiana, ma anche chimicascienze della terra e matematica; disponibile anche una rubrica di approfondimento, “Chi è di scena”, dedicata a dizione, improvvisazione teatrale, lettura espressiva e regia. 

Online anche spettacoli dedicati a Shakespeare e a Pirandello (Il signor William e Il signor Luigi) e titoli classici come Così è (se vi pare)Amleto, infine sarà possibile accedere a una proposta di teatro di improvvisazione interattiva in live streaming.

Realizzata da insegnanti per gli insegnanti, con il supporto di professionisti del settore teatrale, Quinta di copertina ha dunque l’obbiettivo di trasformare l’esperienza artistica in esperienza formativa.

Gli studenti coinvolti incontrano il mondo del teatro attraverso la mediazione di alcune figure chiave (key-person), esperti di educazione teatrale, accedendo alle “tea-lezioni”, lezioni teatralizzate trasmesse in forma video e organizzate in percorsi didattici, che applicano diverse strategie educative, quali cooperative learning, peer-education, brainstorming, problem solving, role playing e didattica laboratoriale. 
Tutti i contenuti proposti da Quinta di copertina sono compatibili sia con la didattica in presenza che con quella digitale a distanza. 

Per ogni informazione ecco il link

Pasquale Almirante

Articoli recenti

Femminicidio Sara Campanella, l’ex prof: “Non sono riuscito dormire”, nelle scuole del suo paese si è parlato della tragedia

La comunità della cittadina in cui è nata si sta stringendo attorno alla famiglia di…

03/04/2025

Tfa Sostegno 2025, quando uscirà il bando? Valditara fa una previsione, i corsi Indire dovrebbero partire metà aprile

Tfa Sostegno, quando sarà pubblicato il bando? Si attende il decreto ministeriale che autorizza l'avvio…

03/04/2025

Permessi legge 104/92, fruizione ad ore solo per gli ATA: i docenti devono assentarsi per l’intera giornata. Novità nel nuovo CCNL?

L'ultimo CCNL 2019/2021, all’art. 68, comma 1, ha così previsto: “i dipendenti ATA hanno diritto,…

03/04/2025

GeoGebra: piano cartesiano, parabola e derivata, con gli strumenti giusti la matematica diventa un’esperienza

Spiegare il piano cartesiano, la parabola e la derivata senza annoiare è una sfida quotidiana.…

03/04/2025