Buon compleanno a Facebook, il popolare social network che conta oltre due miliardi di utenti: il 4 febbraio di 14 anni fa, era il 2004, l’allora studente Mark Zuckerberg e dai suoi compagni di università Eduardo Saverin, Dustin Moskovitz e Chris Hughes, lanciarono quello che diventerà nel tempo di gran lunga il social più popolare al mondo.
E pensare che all’inizio Facebook era rivolto solo agli studenti dell’Università di Harvard: non molto dopo, però, è stato aperto alle altre scuole della zona. Il successo fu tale che presto uscì dal comparto accademico, per aprirsi a tutto l’on line.
L’Ansa riporta che il sito, aperto con soli mille dollari d’investimento, ha visto crescere negli anni il suo valore in maniera esponenziale e travolgente.
“Solo pochi giorni fa, nella trimestrale la società di Menlo Park ha riportato risultati sopra le attese con un utile operativo in aumento del 61% a 7,35 miliardi di dollari. Ma i conti sopra le attese non bastano: le recenti modifiche apportate all’algoritmo hanno ridotto di 50 milioni di ore al giorno il tempo trascorso sulla piattaforma dai suoi amici, che sono 1,4 miliardi giornalieri”.
“Il 2017 è stato un buon anno ma anche uno difficile – ha detto Mark Zuckerberg forse riferendosi al problema fake news scoppiato durante le presidenziali Usa -. Nel 2018 siamo concentrati ad assicurarci che Facebook non sia solo divertente ma anche positivo per la società”.
Qualche giorno fa il social, in vista delle elezioni politiche italiane ha lanciato nel nostro paese nuovi strumenti di verifica e segnalazione delle notizie false.
Per gli interessati, anche La Tecnica della Scuola ha il suo portale Facebook, con quasi 230mila “amici”.
L'intelligenza artificiale sta cambiando anche il mondo accademico: una studentessa del corso di laurea magistrale…
Dal mese d'aprile, sono entrate in vigore delle importanti novità per il calcolo dell'Indicatore della…
È stato trasmesso alle Organizzazioni sindacali, il DM n. 26 del 19 febbraio 2025 recante “Costituzione degli elenchi aggiuntivi…
Tensioni tra una studentessa e una docente in un liceo della provincia di Taranto, con…
Con il messaggio 5 marzo 2025, n. 811, l'INPS ha comunicato di avere assegnato alle…
Con la Circolare n. 76 del 14 aprile 2025, l'INPS rende operative le disposizioni della…